I preliminari agli ottavi di finale per la stagione 2024-2025 di Champions League hanno sostanzialmente rappresentato una debacle per le italiane le quali sono uscite tutte, con l’eccezione dell’Inter, l’unica squadra ad avere raggiunto gli ottavi direttamente. Il danno di questo epilogo è doppio, per così dire. Infatti, oltre all’eliminazione, le italiane risultano danneggiate anche in chiave ranking UEFA, ossia quella speciale classifica che ha permesso all’Italia di portare 5 squadre in Champions nella stagione 2024-2025.
Dopo i preliminari di Champions l’Italia è terza alle spalle di Inghilterra e Spagna. Il privilegio delle 5 formazioni in Champions League per la prossima stagione è riservato soltanto alle prime due di questa speciale classifica. Le otto partite per decidere chi passerà ai quarti di finale saranno articolate nel classico doppio turno di andata e ritorno. Quello di andata è previsto per il 4 e 5 marzo dove gli otto match verranno suddivisi equamente.
Le quote vincente Champions a una settimana di distanza dal turno di andata sono ben delineate ma sono ovviamente passibili di modifiche fino a poco prima dell’inizio delle partite. Vediamole.
- Club Bruges – Aston Villa, martedì 4 marzo ore 18.45
1 = 2.80; X = 3.30; 2 = 2.45. - Borussia Dortmund – Lille, martedì 4 marzo ore 21.00
1 = 1.73; X = 3.80; 2 = 4.35. - PSV Eindhoven – Arsenal, martedì 4 marzo ore 21.00
1 = 3.75; X = 3.60; 2 = 1.90. - Madrid – A. Madrid, martedì 4 marzo ore 21.00
1 = 1.85; X 0 3.50; 2 0 4.10. - Feyenoord – Inter, mercoledì 5 marzo ore 18.45
1 = 5.00; X = 4.10; 2 = 1.60. - Monaco – B. Leverkusen, mercoledì 5 marzo ore 21.00
1 = 1.78; X = 3.85; 2 = 4.00. - Benfica – Barcellona, mercoledì 5 marzo ore 21.00
1 = 3.40; X = 3.60; 2 = 2.70. - PSG – Liverpool, mercoledì 5 marzo ore 21.00
1 = 2.35; X = 3.60; 2 = 2.70.
Per essere un ottavo di finale gli accoppiamenti sono molto interessanti, anche oltre le aspettative. Il derby tutto madrileno tra Real e Atletico Madrid crea un inedito di una situazione che di solito si verifica nella Liga. È assai probabile che ambedue le squadre avrebbero preferito incontrare un’altra formazione viste le incognite che questo tipo di partite si portano dietro. Sempre in tema di derby da seguire anche quello tedesco tra B. Monaco e B. Leverkusen. In questo caso, secondo le quotazioni, dovranno essere soprattutto i secondi a doversi preoccupare dell’accoppiamento, poteva senz’altro andargli meglio.
Tutto sommato anche lo scontro tra Benfica e Barcellona può essere considerato come una sorta di derby iberico. La sfida ha un sapore di altri tempi quando ambedue le formazioni dominavano le competizioni calcistiche continentali. All’Inter, infine, è capitata la squadra che ha eliminato la Juventus. Le quote vedono comunque i nerazzurri come favoriti, rispetto al PSV Eindhoven, per il passaggio ai quarti. A questo punto non resta che attendere il verdetto del manto erboso.
fonte immagine: unsplash
