Padova-Como- Al “Manuzzi” scendono in campo Padova e Como per disputare la finalissima scudetto. Premi F5 per aggiornamenti in tempo reale.
Termina dopo 3 minuti di recupero il match Padova-Como, valido per la Finalissima Scudetto Under 17 Lega Pro. Il Padova non ha giocato la sua miglior partita subendo, per quasi tutta la durata dell’incontro, un Como coriaceo, aggressivo che ha saputo già nel primo tempo chiudere la gara segnando addirittura tre reti. Onore comunque alle due compagini che hanno effettuato un percorso importante per disputare questa gara importantissima!
FINITAAAAAAA!!! COMO CAMPIONE D’ITALIA !!!
80′ + 3. Sostituzione Como: esce Ruggeri ed entra Manfrè con il numero 20.
80′ + 2. Contropiede Como con Fumagalli che scappa via sulla sinistra, arriva al limite dell’area, converge al centro e fa partire un sinistro sul quale Pranovi in uscita para alla “grande”
80′ + 1. Ormai tutti aspettano soltanto il fischio finale!!!
3 MINUTI DI RECUPERO!!!
80′ Azione del Padova sulla sinistra, sfera a Boscolo che crossa un bel pallone in area, esce in presa alta Vinci e blocca tutto.
79′ Sale il tifo dei sostenitori del Como, stiamo per entrare nel recupero e ora lo POSSIAMO DIRE: il Como è Campione d’Italia. I lombardi succedono al Pavia
78′ Meravigliosa cavalcata di Soldati che dalla sua trequarti parte come un treno sulla fascia destra, evita un paio di avversari e cade giù a seguito di un contatto con un giocatore del Padova, l’arbitro lascia proseguire.
77′ Gran tiro dai 30 metri di Gennaro per il Padova, parata in tuffo splendida di Vinci che respinge la sfera e il Como riparte
MANCANO 4 MINUTI escluso recupero
75′ Possesso palla del Padova, azione che si sviluppa sulla destra con Gamba che palla al piede si incunea sulla fascia, ma si allunga troppo la sfera e termina sul fondo.
74′ Fischiato off-side al Como, precisamente al n. 14 Mariani che era scappato via sulla destra
72′ Angolo a favore del Padova battuto da Ferrari dal lato sinistro, palla in are, Boscolo la spizza di testa, ma la conclusione termina sul fondo.
71′ Ritmi calati della gara, il Padova cerca di affacciarsi in area comasca, ma la difesa del Como è arcigna e non vuole subire gol nonostante il vantaggio per 3-0.
68′ Brutto fallo di Poncia a centrocampo su Di Maggio che gli rifila un calcione, l’arbitro ammonisce il 20 del Padova
66′ Girandola di sostituzioni. Il Padova fa entrare Asoletti per Schievano e Duru per Piovanello. Il Como, dal canto suo, ne fa tre: escono Rossi, Ballabio e Pighetti entrano Mariani, Fumagalli e Del Grosso, questi ultimi due classe 2001
63′ Gerthoux sulla sinistra, avanza il n.11 del Padova, arriva sul fondo, ma Soldati devia in angolo. La squadra veneta batte l’angolo, sfera che viene allontanata dalla difesa del Como che lancia Pighetti sulla fascia sinistra, ma viene fermato irregolarmente da Borin. Punizione per il Padova, ma il Como rientra in possesso della sfera e riparte.
62′ Pighetti scappa via sulla sinistra in ripartenza, esce Pranovi e di piede manda la palla lontano
60′ Il Padova gioca meglio, ma la sensazione è che per i veneti sia troppo tardi in quanto devono recuperare 3 gol in 20 minuti di gioco
59′ Azione sulla sinistra insistita di Gerthoux, il n. 11 va al cross, esce Vinci e smanaccia in angolo. Dal corner, palla in mezzo, si inserisce Boscolo che di testa in area lariana manda di pochissimo la sfera a lato
58′ Padova pericoloso, Gamba serve in area Poncia che entra in area e tenta il diagonale, ma Di maggio manda in angolo. Dal corner nulla di fatto
56′ Cambio in casa Padova, esce Rosso ed entra Ferrari
55′ Punizione per i biancoscudati dalla trequarti, Boscolo lancia la palla sulla destra, azione che si sviluppa nuovamente sulla sinistra dove Piovanello punta l’avversario ed entra in area, ma cade giù, per l’arbitro l’intervento del difensore comasco è regolare e lascia proseguire.
53′ Il Padova tenta la conclusione dalla distanza con Gennaro, Vinci blocca a terra la sfera senza problemi
51′ Doppia sostituzione nel Como. Mister Cicconi manda negli spogliatoi Di Munno in luogo di Corvino e Vocale in luogo del n. 15 Cassaghi
50′ Padova in avanti, riceve palla in area Gamba e tenta un tiro non irresistibile da posizione defilata sulla destra, blocca facilmente Vinci
49′ Ancora Como con Rossi Domenico che recupera palla centralmente, se ne va sull’esterno destro, entra in area e calcia violentemente col destro, ma la conclusione finisce di pochissimo sopra la traversa.
48′ Como pericoloso in area veneta, tiro di Di Munno, ma è debole e para Pranovi
46′ Ammonito Schievano n. 4 del Padova per fallo sulla trequarti su Di Maggio
45′ Il Padova in questo sec. tempo è sceso in campo più aggressivo e vuole assolutamente segnare un gol per riaprire il match. Gerthoux suona la carica ai suoi
42′ Padova vicinissimo al gol! Cross dalla destra di Rosso, palla in area dove Gerthoux effettua un gran tiro col sinistro e Vinci devia in angolo sopra la traversa. Dal corner nulla di fatto e il Como riparte
41′ Fraseggio del Padova a centrocampo, lancio lungo sulla sinistra per Piovanello che al momento di entrare in area viene anticipato dal n. 2 del Como Soldati che appoggia a Vinci di testa.
SECONDO TEMPO INIZIATO. Il Padova effettua ben 4 sostituzioni: escono Telesi per Gennaro, Antonello per Borin, esce Acampora ed entra Gamba, mentre Poncia rileva Gemini.
Il Como è sceso in campo più aggressivo, determinato e con più facilità di corsa. La squadra biancazzurra ha realizzato ben tre gol in 40 minuti lasciando al Padova poca iniziativa. Migliori in campo per il Como in questa prima frazione di gioco Vocale, Ballabio e capitan De Santis autore finora di una prestazione mostruosa, ma tutta la squadra sta giocando a memoria.
Nel Padova Rosso non è riuscito ad impensierire la difesa comasca, Telesi ha cercato soprattutto sulla destra a mettere qualche palla in mezzo, ma quest’oggi la linea difensiva dei lombardi è quasi perfetta
FINE PRIMO TEMPO.
39′ DE SANTIS GOOOOL!!!! 3-0 per il Como. Ripartenza dei lombardi con Ballabio che se ne va centralmente, serve sulla destra il n. 6 De Santis che dalle retrovie si inserisce in area e col destro in diagonale trafigge Pranovi. GRAN GOL del CAPITANO, ma straordinaria azione del Como che sta dominando!
38′ Bellissima azione sulla destra di Antonello, la cui serpentina in area è fermata da De Santis. Il n. 6 del Comoè tra i migliori in campo
37′ Dopo un avvio scoppiettante, il match da qualche minuto è calato d’intensità.
33′ Lancio dalla destra per Rossi che viene anticipato al limite dell’area di testa da Ruggero all’altezza del versante destro.
31′ Como ancora pericoloso. Recupera palla caparbiamente il n. 9 Vocale che va via sulla fascia sinistra, arriva sul fondo e crossa in mezzo, Boscolo devia in angolo, ma il guardalinee assegna il calcio di rinvio ai biancazzurri
30′ Lancio lungo per Vocale, anticipa tutto Ruggero che serve il proprio n. 1 pronto a rilanciare
28′ A centrocampo il Como gestisce palla con Ballabio, stop and go del n. 8 per Pighetti che va via sul filo del fuorigioco, ma la sfera è troppo lunga e Pranovi blocca.
26′ Il Padova attacca sulla destra, Telesi se ne va sul fondo e tenta il cross, ma Ruggeri devia in angolo. Dal corner va alla battuta Piovanello, sfera in area ed esce Vinci che con la mano di richiamo allontana.
22′ Punizione Como dai 30 metri da posizione abbastanza centrale. Ballabio appoggia alla su destra per Vocale che prova il destro, conclusione che finisce fuori di poco alla sinistra di Pranovi
21′ Como in avanti sulla fascia sinistra, palla allo scatenato Pighetti, ma si fa anticipare dal vice.-capitano Ruggero
20′ Il Padova deve reagire, ma per il momento i veneti non riescono a creare pericoli ai lombardi.
18′ GOOOOOOOOL 2-0 COMO!!! Bellissimo cross di Ballabio dalla destra, palla che va perfetta sulla testa di Vocale che, all’altezza dell’area piccola, insacca! E’ un Como spumeggiante in questi primi 15 minuti
17′ Ottimo intervento di De Santis che anticipa sulla trequarti Gerthoux.
16′ Il Padova cerca di impostare la manovra, ma il Como a centrocampo è attento e recupera palloni su palloni
12′ Padova vicinissimo al pareggio. Rosso serve da posizione centrale Piovanello che scappa via sulla sinistra, il n. 7 ubriaca un paio di avversari e mette in mezzo uno splendido pallone, ma De Santis è fondamentale sulla linea a d allontanare in angolo.Dal corner nulla di fatto e Como che tona in possesso della contesa.
10′ Como ancora in avanti con Pighetti sulla fascia sinistra, il n. 11 cerca di entrare in area, ma Ruggero è attento a recuperare palla, sulla ripartenza veneta ci prova Piovanello a tirare dalla distanza, palla che finsice ampiamente a lato alla destra del n. 1 Vinci
9′ Padova in avanti sulla fascia destra con Telesi che mette in mezzo, libera De Santis e il Como riparte
8′ Como molto intraprendente in questo avvio di match, Padova che non riesce a trovare le contromisure agli avversari.
6′ GOOOOOL COMO in vantaggio! Palla in area per Pighetti che controlla la sfera di petto e serve, spalle alla porta, il n. 10 Rossi bravissimo dal limite dell’area a far partire un destro che si insacca nell’angolino alla destra di Pranovi.
4′ Padova in ripartenza con Rosso sulla fascia destra, ma Di Maggio come un leone lo anticipa e il Como si salva.
2′ Dal lato destro, fallo laterale per il Como con Soldati che se ne incarica, serve Vocale che fa partire un cross in mezzo, esce a vuoto Pranovi e la sfera arriva a Pighetti che tira dai 15 metri, ma il n. 1 blocca a terra
1′ Como subito pericoloso, palla che danza in area con Boscolo che la difende, ma si fa sorprendere da Vocale che gliela ruba con la sfera che termina in angolo. Dal corner nulla di fatto.
PARTITI!!! Calcio d’inizio affidato al Como che attaccherà da destra verso sinistra rispetto la nostra postazione
Minuto di raccoglimento per la scomparsa di Fabio Cresci Vice Pesid. del Settore Giovanile e Scolastico
Squadre in campo
Le squadre hanno effettuato il consueto riscaldamento, tra pochi istanti entreranno in campo per la Finalissima
FORMAZIONI UFFICIALI
PADOVA: Pranovi, Antonello, Acampora, Schievano, Boscolo, Ruggero, Piovanello, Gemini, Rosso, Telesi, Gerthoux. A disposizione: Castaldo, Asoletti, Duru, Borin, Gennaro, Tocco, Gamba, Ferrari, Poncia. Allenatore: Josè La Cagnina
COMO: Vinci, Soldati, Ruggeri, Valsecchi, Di Maggio, De Santis, Di Munno, Ballabio, Vocale, Rossi, Pighetti. A disposizione: Giudici, Marchio, Mariani, Cassaghi, Acquistapace, Corvino, Fumagalli, Del Grosso, Manfrè. Allenatore: Massimo Cicconi
Buonasera dalla Redazione di ForzAzzurri.net e benvenuti alla diretta testuale della FINALE SCUDETTO tra Padova e Como in programma alle ore 18:00 allo Stadio “Orogel-Manuzzi”di Cesena e valida per il Campionato Under 17 Lega Pro- classe 2000-.
Il Padova ha eliminato nell’ordine Virtus Francavilla (clicca qui), Fondi (clicca qui) e in semifinale il Monopoli (clicca qui per articolo), mentre il Como, dopo aver sconfitto il Renate agli Ottavi di Finale, ha espugnato il Catania a Torre del Grifo (clicca qui per articolo) e mandato a casa la Reggiana lunedi 19 giocando un bel secondo tempo (clicca qui).
Nella scorsa stagione lo scudetto andò agli Allievi del Pavia, società di Lega Pro poi fallita dopo qualche settimana, nel 2015 fu il Novara a festeggiare, nel 2014 il Prato. Infine nel 2013 toccò all’Albinoleffe conquistare il Trofeo battendo 3-0 il Fano in finale a Chianciano.
A tra poco per le formazioni ufficiali.
Dallo Stadio “Orogel-Manuzzi” di Cesena gli inviati Piero Vetrone e Giovanni Zangaro