Tavecchio chiede alla FIFA la moviola in campo: sperimentazione nel campionato Primavera

TAVECCHIO 45455Carlo Tavecchio ha annunciato che la Federcalcio italiana si farà promotrice della moviola in campo. Possibile sperimentazione nei settori giovanili.

I postumi di Juventus-Roma potrebbero accelerare una storica svolta per il mondo arbitrale. Dopo gli appelli in favore della moviola in campo lanciati da Garcia e Totti, infatti, lunedì anche il presidente della FIGC, Carlo Tavecchio, ha apertamente parlato della possibilità di aiutare gli arbitri attraverso l’uso della tecnologia. Promettendo, anzi, che la stessa Federcalcio italiana si farà promotrice della richiesta davanti alla FIFA.

In realtà Tavecchio sa però molto bene che Blatter, già qualche mese fa, aveva per la prima volta aperto all’utilizzo dei challenge stile tennis, da usare magari due-tre volte a partita per risolvere i casi più intricati su rigori, espulsioni e dubbi fuorigioco. Guardacaso, peraltro, proprio gli episodi più contestati anche durante Juventus-Roma.

Secondo quanto riportato da ‘La Gazzetta dello Sport’, dopo il prossimo Consiglio federale, Tavecchio invierà una lettera  a Blatter per dare la disponibilità dell’Italia a fare da ‘campo di sperimentazione’ della nuova tecnologia. Sperimentazione che però, quasi certamente, non avverrà nè in Serie A, nè in B e neppure in Lega Pro ma, invece, si limiterà al solo campionato Primavera.
“La demarcazione dell’uso del mezzo tecnico deve però essere limitata al fatto meccanico, al dentro o fuori, al goal o non goal. Tutto il resto rientra in una sfera tale dove si potrebbe discutere per secoli”, si è subito affrettato a spiegare Tavecchio.

Che, lunedì, ha sentito telefonicamente anche il capo degli arbitri italiani, Marcello Nicchi: “Ci siamo scambiati delle opinioni che sono in linea con la nostra compostezza federale. Ma non possiamo creare drammi oltre a quelli che ci sono già, l’errore arbitrale rientra nel rischio d’impresa, come quello del calciatore o del tecnico, sono valutazioni di centimetri, di millimetri. La designazione di Rocchi? Veniva da una partita di Champions arbitrata magnificamente, è un internazionale, è il numero due dei nostri arbitri che doveva andare al Mondiale, aveva tutte le caratteristiche per arbitrare questa gara”.

E sulle dichiarazioni al vetriolo di qualche tesserato, Tavecchio prova a sdrammatizzare: “Valuteremo in altre sedi se sono più o meno lesive per il nostro campionato. Non aggiungiamo benzina al fuoco”. Ad oggi, tuttavia, non è affatto escluso che il procuratore federale Palazzi decida di vederci chiaro, aprendo un fascicolo non solo sulle parole di qualche giallorosso ma anche sull’intero svolgimento della partita tra Juventus e Roma.

 

Fonte: goal.com

Carmine Gallucci

360 gradi è l'angolazione minima con cui osservo il mondo. Twitter: @CarmineGallucci

View all posts by Carmine Gallucci →