UNDER 16- Salernitana-Benevento 0-2: in gol Sanogo e Di Ronza. Contro il Napoli “gli stregoncini” vogliono il “Tutto Esaurito” al “Carmelo Imbriani”

Under 16

Under 16 A e B: anche per la categoria 2001 si è disputato al “Volpe” di Salerno il derby Salernitana-Benevento. Di seguito cronaca e risultato finale.

Alle ore 12:30 di questo pomeriggio si è giocato il derby tra Salernitana e Benevento, valido per la 21^giornata del campionato Under 16 A e B. I granatini di mister Ferraro, alla vigilia della gara, viaggiavano in classifica al penultimo posto con 16 punti, con 18 lunghezze in più i giallorossi di mister Bovienzo occupavano la terza posizione.

Nella Salernitana rientra Iannone dalla squalifica, per lo stesso motivo salta l’incontro Mattia Novella, tra i pali c’e’ Prudente, a centrocampo Renis e parte dal primo minuto Barretta che ha realizzato il suo primo gol in campionato due settimane fa contro il Bari. Nel Benevento confermato Stasi in porta, Gargiulo e Di Ronza comandano la difesa, De Siena presidia la fascia sinistra, in attacco spazio ancora a Sanogo e c’e’ ancora Del Giudice.Under 16

Parte subito forte il Benevento che ci prova in una paio di circostanze nei primi minuti con Dublino e Mancino, ma si resta sullo 0-0. Al 15′ i giallorossi battono un corner, sfera che arriva in area granata dove Dublino ci prova di testa, palla fuori di poco. Al 25′ ancora pericolosi i ragazzi di mister Bovienzo, sempre da calcio d’angolo, stavolta è il granitico difensore Di Ronza che ha la chance per concludere, ma la sfera termina di pochissimo a lato. Al 30′ ospiti in vantaggio: dopo una palla recuperata a centrocampo, la sfera arriva tra i piedi dell‘esterno Mancino che supera Cesarano e serve Sanogo, quest’ultimo in area salernitana fa partire una conclusione rasoterra che termina alla destra del portiere Prudente. Il primo tempo termina con gli “stregoncini” in vantaggio 1-0.

La ripresa si apre subito con un rigore a favore del Benevento per atterramento in area di Barretta ai danni di Dublino, dal dischetto si presenta Di Ronza che non sbaglia e raddoppia. Al 45′ punizione per la Salernitana, palla in area e respinge senza patemi d’animo la difesa sannita. Ancora granatini in avanti con Volpe che entra in area, Di Ronza chiude ottimamente. Al 52′ Dublino ha l’occasione per chiudere la gara, riceve un bel lancio dalle retrovie, entra in area salernitana e a pochi metri dal portiere non centra la palla. La Salernitana è in difficoltà e non riesce a rendersi veramente pericolosa, allora ne approfitta il Benevento che reclama un penalty al 60′ per atterramento dubbio su Dublino. Dopo pochissimi minuti ci prova ancora il bomber di Acerra, autore di 14 reti finora, che entra in area e supera un paio di difensori, ma al momento del tiro calcia male la sfera. Il Benevento usufruisce di un calcio d’angolo al 63′, palla in area per il solito Di Ronza, ma è troppo lunga e il difensore non riesce ad impattare. Nel finale con orgoglio si getta la Salernitana in avanti con Inghilterra, subentrato pochi attimi prima, che “inventa” un bel tiro a volo deviato in angolo.

Nel finale mister Bovienzo manda in campo anche Pignatelli per Onda, la Salernitana alza il baricentro e i giallorossi provano alcune ripartenze con De Siena, Mancino e Dublino, ma il risultato non cambia. Esce nel finale Dublino, esausto e tra i migliori in campo, per D’Ambra. I padroni di casa ci provano con Petrucci che evita tutta la difesa, ma la conclusione termina sopra la traversa, la gara non regala più emozioni negli ultimi istanti e termina 2-0 per il Benevento che “fortifica” il terzo posto con i suoi 37 punti, la Salernitana, dal canto suo, resta penultima.

Prossimo turno 12 marzo: Benevento-Napoli e Salernitana-Perugia

SALERNITANA-BENEVENTO 0-2 Marcatori: Sanogo (B), Di Ronza su rig. (B)

FORMAZIONE BENEVENTO: Stasi, Onda, De Siena, Del Giudice, Gargiulo, Di Ronza, Mancino, Russo, Dublino, Federico, Sanogo. In panchina: Carriero, Di Palma, Pignatelli, Tartaglione, Riccardi, Ruggiero, Lenzi, Monaco, D’Ambra. Allenatore: Pasquale Bovienzo

FORMAZIONE SALERNITANA: Prudente, Cesarano, Gambardella, Landri, Barretta, Guarracino, Galiano, Renis, De Rogatis, Volpe, Iannone. In panchina: Giordano, Inghilterra, Del Regno, Petrucci, Pinto, Cioffi, Perrino, Sorbo, Monaco. Allenatore: Emanuele Ferraro.

Piero Vetrone