I risultati delle altre squadre campane in serie B e LegaPro

squadre campane

I risultati delle altre squadre campane impegnate nei campionati di Serie B e LegaPro.

SERIE B:

PERUGIA-SALERNITANA: il Perugia vince contro la Salernitana per 3-1 e si rilancia prepotentemente in zona playoff. Gli umbri mettono a segno un micidiale uno-due in soli tre minuti: prima Verre al 28’minuto, poi Sadiq al 31’. Entrambi a segno dopo le reti rifilate al Venezia. La Salernitana prova a reagire e riapre la partita già al 35’ con Casasola.
Nel secondo tempo i granata possono approfittare della superiorità numerica per l’espulsione di Sadiq (conseguenza di una doppia ammonizione) avvenuta nei primi minuti. Nonostante il pressing, i campani non riescono a recuperare la partita e a pareggiare, anzi gli umbri la chiudono definitivamente al 26’ minuto con Han che approfitta di una sponda di Gyomber.
Tre punti assolutamente meritati per gli uomini di Nesta che si confermano dopo la brillante vittoria di Venezia e riescono così a rinsaldare il 7°posto nel gruppone delle squadre che punta la promozione. Poche parole per la Salernitana che era arrivata allo scontro diretto con gli umbri a soli 3 punti di distanza, dopo un periodo abbastanza negativo. Con questa sconfitta la distanza aumenta e probabilmente i granata si assesteranno in una tranquilla zona di centro classifica.

LIVORNO- BENEVENTO: nel posticipo della serie B che chiude questa 27^ giornata del campionato cadetto, il Livorno si impone, a sorpresa, sul Benevento.
I sanniti a dire il vero non sono mai scesi in campo e il Livorno si impone, con una prova superlativa, chiudendo i giochi già nella prima frazione.
Il man of the match di questa sera è senza dubbio il capitano livornese Diamanti. All’inizio del match i giallorossi provano a farsi vedere dopo 7 minuti con Insigne che ci prova direttamente su calcio di punizione, ma la sfera viene deviata in angolo.
Dopo quest’azione il Benevento scompare e sale in cattedra un brillantissimo Livorno. Al 10’minuto ci prova Murilo con un piatto destro, ma Montipò è bravo a deviare in angolo. Dopo dieci minuti capitan Diamanti sblocca la partita: mancino potente da oltre 25 metri che si infila nell’angolino.
Il Benevento prova a rispondere con Coda al 28’minuto, ma Zima respinge coi pugni una conclusione potente ma centrale. Al 31’ minuto arriva il raddoppio del Livorno che è una doccia fredda per il Benevento: Diamanti, ancora lui, pennella una precisa punizione sul secondo palo, sulla quale si avventa Gonnelli che stacca di testa e infila Montipò. Nel finale del primo tempo i sanniti provano a prendere le redini del gioco ma non impensieriscono la retroguardia dei toscani.
Il Livorno si limita a gestire il doppio vantaggio e aspetta di pungere in contropiede sull’asse Diamanti-Murilo. Nella ripresa, Bucchi prova a cambiare qualcosa per dare una scossa al match e mette dentro Ricci, Armenteros e Viola, ma la manovra di gioco è sempre scarna, merito anche di un Livorno ben messo in campo che fa un pressing asfissiante.
Ad un quarto d’ora dal termine, gli ospiti rimangono anche in inferiorità numerica per l’espulsione di Maggio, frutto di una doppia ammonizione: l’ex capitano del Napoli entra duro su Murilo e l’arbitro non può far altro che estrarre il secondo giallo. Nonostante l’inferiorità il Benevento potrebbe riaprire la partita nel finale, ma il destro di Armenteros finisce sul palo.
Gli uomini di Breda grazie a questa vittoria riescono ad agganciare Venezia e Foggia a quota 26 punti, allungando a otto, le partite casalinghe consecutive senza sconfitte. Per il Benevento arriva la sconfitta dopo quasi 3 mesi: l’ultimo KO, infatti, risale allo scorso 9 Dicembre contro il Verona. I sanniti interrompono, così, anche la striscia di 10 risultati utili consecutivi e perdono l’occasione di avvicinarsi al Brescia capolista sconfitto in casa dal Cittadella.

LEGAPRO:

Cavese- Siracusa 2-0. Splendida vittoria per la Cavese che si impone sul Siracusa per 2-0. Gli aquilotti superano i siciliani con una doppietta di Giuseppe Fella che segna entrambi i gol nel giro di circa 10 minuti: al 63′ il primo e al 74′ il secondo. Con questa vittoria i campani salgono al 10°posto in classifica a quota 35 punti.

Casertana- Juve Stabia 0-0. Partita senza emozioni quella tra Casertana e Juve Stabia che finisce a reti inviolate. Casertana che conclude la gara addirittura in 9 uomini per una doppia espulsione che avviene nel giro di 4 minuti. Prima D’Angelo all’89’ poi Rainone al 93′, praticamente al fischio finale. Con il pareggio gli stabiesi mantengono il primo posto nel girone a quota 62 punti, mantenendo inalterato il vantaggio di 4 punti sul Trapani.

SICULA LEONZIO- PAGANESE 1-1: buon punto per la Paganese in terra siciliana. Azzurrostellati che erano passati in vantaggio dopo pochi minuti, già al 7° con Luca Di Renzo, e che vengono recuperati dalla Sicula Leonzio al 22° con Dubickas.
Bella prova dei salernitani che però rimangono inchiodati al penultimo posto in classifica a quota 11 punti.

NelloPaolo Pignalosa