Napoli-Atalanta, Conte rivoluziona la squadra: modulo nuovo e scelte pesanti
Il Maradona si prepara a ospitare un incrocio decisivo per la stagione del Napoli. La sfida contro l’Atalanta arriva infatti al termine di due settimane complicate, segnate dallo sfogo di Antonio Conte dopo il ko di Bologna e dal silenzio che il tecnico ha mantenuto durante la sosta, scelta concordata ma sufficiente a far crescere tensioni e interrogativi. Come raccontato da Tuttomercatoweb.com, il confronto con la squadra alla ripresa degli allenamenti ha rappresentato il primo passo per riallineare il gruppo.
Il match di oggi, così come il successivo dentro-o-fuori di Europa League contro il Qarabag, diventa quindi una prova di maturità. La reazione della squadra è la grande attesa della vigilia, insieme alla mini-rivoluzione tecnica preparata da Conte in questi giorni.
Il cambio di modulo prende forma
L’assenza di Anguissa e la crisi realizzativa — un solo gol nelle ultime quattro gare — hanno spinto Conte a ridisegnare l’impianto della squadra. A Castel Volturno si è lavorato su un 3-4-2-1: uno tra Beukema e Juan Jesus affiancherà Rrahmani e Buongiorno in difesa; Lobotka e McTominay guideranno la mediana, con Di Lorenzo e Gutierrez ai lati. Spinazzola non è ancora pronto per tornare dal 1’.
Questo nuovo assetto modifica anche le gerarchie: Elmas diventa alternativa in corsa, almeno fino al mercato invernale. In attacco, Hojlund sarà sostenuto da Neres, mentre Lang e Politano si giocano l’ultimo posto disponibile sulla trequarti.
Un intervento profondo, pensato per invertire la tendenza e ritrovare compattezza e idee. Ora resta da capire se il campo restituirà il Napoli che Conte pretende.
Fonte foto in evidenza — Archivio —
PER LEGGERE TUTTE LE NOTIZIE SUL NAPOLI CLICCA QUI
Verso Napoli-Atalanta: Conte pronto ad un cambio di modulo
Altro che cessione, McTominay ha giurato fedeltà al Napoli
CONTENUTI EXTRA FIRST RADIO WEB
