GIOVANILI CAMPANIA- UNDER 16-15 A E B: Benevento-Napoli non è una gara come le altre! Salernitana in casa, l’Avellino nelle Marche

Giovanili Campania: nel prossimo week end la categoria dell’Under 17 non scenderà in campo in quanto impegnata nella 46° ediz.del Torneo “Beppe Viola”.

UNDER 16 A E B-

AVELLINO- Dopo le tre vittorie consecutive ottenute nelle scorse settimane contro Crotone, Pescara e Latina, i ragazzi di mister Dario Rocco si sono fatti superare in casa dal Bari per 0-2. Nel primo tempo l’avellinese Garofalo ha mandato alle ortiche un calcio di rigore, dando cosi’ coraggio e determinazione ai galletti di mister Giusto che hanno conquistato il “Posto” di Pratola Serra grazie alla doppietta di Caruso. Domenica 12 marzo si torna in campo, stavolta nelle Marche sul campo dell’Ascoli, dove ad attendere i lupi ci sarà una squadra quarta in classifica che sta dando la caccia al Benevento, che occupa la terza posizione. Si gioca alle ore 15:30 presso il C.S. “Stipa” di Castel di Lama (AP), tra le fila dei biancoverdi torna a disposizione dopo la squalifica Pacilli

BENEVENTO- Contro il Napoli è la sfida delle sfide! Mister Bovienzo contro mister Marino, bomber Esposito contro una delle migliori difese formate dai centrali Di Ronza e Gargiulo. Il tridente Dublino-Mancino-Sanogo cercherà di spaventare la difesa azzurra comandata da Mariani e Massa, l’asse di destra formato da Gaeta e Giuseppe Guadagni si confronterà con quello di sinistra della formazione sannita composto da Andrea De Siena e Gaetano Mancino. Una gara che mette in palio punti pesantissimi in chiave play off, il Napoli infatti è secondo con 42 punti, il Benevento terzo con 5 lunghezze in meno.

La squadra di mister Marino non vince dal 12 febbraio, nelle giornate scorse ha perso contro Pescara e Roma, pareggiato a Frosinone. Il Benevento ha fatto suo il derby sul campo della Salernitana e domenica 12 marzo alle ore 15:00 si appresta a disputare, probabilmente, la gare più importante della stagione. Si gioca all’Antistadio “Carmelo Imbriani” e per l’occasione mister Bovienzo ritrova, dopo la squalifica, i difensori Mirabile e Peluso, dal canto suo mister Marino non potrà disporre per due giornate di Caiazzo. “Andiamo a…vincere” grida mister Bovienzo. “Obbediamo” rispondono i gladiatori sanniti! Il Napoli troverà un tifo infernale, ma dopo la gara d’andata già vinta per 2-1, gli azzurrini  hanno tutte le carte in regola per vincere il match.

SALERNITANA– Contro il Perugia quartultimo bisogna vincere! La squadra di mister Ferraro non ha necessità assoluta di conquistare i tre punti per la classifica, in quanto il campionato è stato già compromesso alcune settimane fa quando, dopo un gradevole inizio di stagione, i granatini tra novembre e dicembre hanno inanellato molti risultati negativi. Ma Iannone e compagni hanno bisogno della vittoria per ritrovare autostima, allegria e convinzione nei propri mezzi. Tre settimane fa sembrava si fosse “mosso qualcosa” dopo la brillante rimonta sul Bari da 0-3 a 4-3 ma, le sconfitte di Ascoli e nel derby contro il Benevento, hanno gettato di nuovo i 2002 di mister Ferraro nei bassifondi della classifica. Si gioca domenica 12 marzo al “Volpe” alle 15:00, torna a disposizione tra i campani Mattia Novella dopo la squalifica.

UNDER 15 A E B

AVELLINO- Dopo la cocente sconfitta casalinga contro il Bari firmata Ferrante, al 99% il sogno play off sembra sia sfumato in casa irpina. Un vero peccato per i 2002 di mister Iuliano, compagine che ha giocato “alla grande” contro le più quotate Roma e Napoli durante la stagione, ma che probabilmente proprio contro qualche “piccola” si è lasciata andare gettando per strada punti preziosi che, ad oggi, sarebbero serviti come il..pane! Ad onor del vero bisogna anche affermare che in casa biancoverde qualche infortunio di troppo, occorso tempo fa a qualche giocatore di qualità, ha fermato la corsa dei ragazzi. Ascoli-Avellino si gioca domenica 12 marzo presso il C.S. “Stipa” di Castel Di Lama (AP), calcio d’inizio ore 13:00.

BENEVENTO- All’andata fu vero spettacolo in quanto il derby tra Benevento e Napoli termino’ 3-3 a Sant’Antimo (NA). Tante squadre in pochi punti: la Roma, ormai prima, è già alle finali scudetto, Napoli-Frosinone-Palermo e Salernitana viaggiano a 36, Benevento e Bari a 34. Dal Napoli al Bari probabilmente due squadre non ce la faranno, ma comunque vada…è stato già un successo! Il Benevento non può permettersi passi falsi, il Napoli altrettanto. Una curiosità: tra le fila dei giallorossi ci sarà Francesco Buonaiuto, giovane promessa che fino a due mesi fa militava col Napoli Under 15. Si gioca all’Antistadio “Carmelo Imbriani” domenica 12 marzo alle ore 12:00: si salvi chi può!!!

Tra gli azzurrini occhio a D’Antonio, Montaperto, Prevete e D’Agostino, rientra Andrea Mancino, fratello di Gaetano 2001 del Benevento Under 16, che deve solo ritrovare la miglior forma dopo più di un mese d’assenza per infortuni vari.

SALERNITANA– Occasione d’oro per i granatini dell’ottimo mister Mario Landi che ha saputo costruire una banda di ragazzini terribili 2002 capaci e cinici nel vincere anche molti derby. Pellino è il capocannoniere con 7 reti, ma nella formazione campana sono presenti anche molte altre buone individualità, basti pensare a Caputo autore di 4 gol man of the match nel derby vinto a Napoli a settembre scorso, Parisi autore di 5 centri personali, Vignes 3, Di Micco, Falanga, Guida e Arena con 2. Si gioca domenica 12 marzo contro il Perugia, ormai lontanissimo dalla zona play off, calcio d’inizio ore 12:00 presso il C.S. “Volpe” di Salerno. Contro gli umbri sarà assente Di Micco che sconterà l’ultima giornata di squalifica, ma già pronto e carico per il derby del 19 marzo contro l’Avellino. Il grido di battaglia è soltanto uno: ora o mai più, bisogna vincere!

Piero Vetrone