GIOVANILI- Onore e merito alla Roma, la migliore in Italia e settima in Europa: ecco perchè

giovanili

 

Giovanili: da tantissimi anni la Roma sta lavorando benissimo con il proprio settore giovanile affidato da quest’anno a Massimo Tarantino

VIVAI, ROMA TRA LE DIECI MIGLIORI SCUOLE CALCIO EUROPEE – I risultati sul campo dell’ultima stagione hanno favorita l’ascesa della Roma nella classifica dei settori giovanili migliori d’Europa, stilata dall’osservatorio calcistico svizzero del CIES. I giallorossi, che hanno appena alzato la Supercoppa Primavera battendo in finale l’Inter di Vecchi, possono finalmente vantare un posto nell’Olimpo dei vivai del Vecchio Continente. Ventiquattro sono i giocatori cresciuti nel settore giovanile della Roma che adesso militano nelle 31 prime divisioni professionistiche europee. Di questi 24, però, solo 3 giocano nella prima squadra della Roma, mentre tutti gli altri sono stati mandati in forza ad altre società.

giovanibig5

La seconda italiana in classifica è il Milan, che si piazza al sedicesimo posto, mentre Atalanta e Inter son collocate intorno al 25esimo posto: le due società nerazzurre lo scorso anno erano posizionate rispettivamente in diciottesima e undicesima posizione.Se allarghiamo il nostro orizzonte a livello europeo, il Real Madrid sale in vetta, rubando la piazza ai rivali del Barcellona.Esiste, però, un’altra classifica interessante: quella del club che ha piazzato più giocatori ora in forza nei professionisti. E’ la tradizione dell’Ajax ad avere la meglio in questa graduatoria, visto che i lancieri possono vantare ben settantadue ragazzi cresciuti in casa e che adesso fanno i calciatori di mestiere. Di questi settantadue, ben nove militano nella prima squadra del club olandese.

giovanieuro

Il dato che più preoccupa è quello delle italiane, che non riescono a mettere nessuna squadra tra le prime quaranta di questa classifica.

fonte: mondo primavera