Giovanili- Di seguito un’analisi delle prestazioni che in questa stagione tanti giovani calciatori stanno regalando fuori dalla Campania.
Nella scorsa sessione di mercato molti giovani di prospettiva hanno lasciato la Campania per cercare fortuna nel resto della nostra penisola. Dopo aver analizzato nella scorsa settimana le performance di alcuni (clicca qui per articolo del 12 settembre), questa settimana entrano altri “scugnizzi” che militano nella categoria Primavera e in serie D.
Vi proponiamo un resoconto relativo alle gare dello scorso week end, ricordando che siamo appena alle prime giornate di campionato e le cose potranno rapidamente ribaltarsi.
Salvatore Tazza- Dopo tre panchine con la sua Reggina in serie C, per l’ex Benevento il 12 settembre è arrivato il primo gol nel match di Coppa Italia contro il Rende: da un cross dalla sinistra di un compagno il ’98 Tazza ha colpito di testa a pochi metri dal portiere siglando la rete del definitivo 2-0. La gioia del gol non è bastata a mister Agenore Maurizi che domenica 17 settembre in campionato contro il Matera ha relegato Tazza in panchina per la quarta volta consecutiva, senza concedergli alcun minuto.
Aldo Caiazza- Il difensore ’99 gioca la prima da titolare nello 0-0 contro la Lazio,dopo l’iniziale panchina del turno precedente collezionata contro l’Inter. Caiazza fornisce una buona prestazione contribuendo, assieme ai compagni di reparto, ad arginare gli attacchi dei biancocelesti.
Alessandro Tripaldelli- Il terzino del Vomero gioca sia contro il Barcellona in Youth League che in campionato contro il Genoa. Parte titolare in entrambe le occasioni dimostrando ancora una volta il suo talento.
Alessandro Carnicelli– Il Cesena Primavera vince 2-1 sul campo dello Spezia. Tra i migliori in campo Carnicelli entra nelle due azioni in cui i romagnoli si procurano due penalty. Li batte entrambi Urso, il primo lo sbaglia in quanto il portiere Desjardins dello Spezia fa un miracolo, il secondo lo insacca per il 2-1 finale.
Antonio Granata e Diego Acunzo– I due ex Primavera Napoli non giocano con le proprie squadre. Granata non siede neanche in panchina con la sua Sicula Leonzio nello 0-3 subito dai siciliani in casa contro il Monopoli, Diego Acunzo va in panchina con la Fermana, ma non entra nella sfida vinta contro il Mestre 1-0.
Gaetano Maranzino-La Primavera della Spal vince 2-1 sul campo del Cittadella e Maranzino la gioca tutta ancora una volta. Continua il buon momento per il centrocampista ex giovanili Inter.
Davide Merola-Stavolta il buon Davide resta in panca per tutta la durata dell’incontro, ma il risultato non cambia: l’Inter vince sempre e lo fa anche nel derby contro il Milan per 3-0.
Gianluca Sbordone e Biagio Morrone– Non convocato il primo contro Barcellona e Genoa, in panchina per tutta la durata dell’incontro il secondo, sempre contro le stesse compagini.
Pasquale Messina– Non convocato in Brescia-Parma 0-2, match valido per la seconda giornata del campionato Primavera.
Marco Curto-La sorprendente Cremonese batte 3-2 l’Empoli in trasferta. Per l’ex difensore della Primavera del Milan soltanto panchina.
Gabriele Corbo– Gioca titolare nel match Spezia-Cesena 1-2. Gara abbastanza positiva per il Nazionale Under 18 che commette fallo da rigore trasformato da Urso per il 2-1 finale a favore dei romagnoli.
Emanuele e Salvatore Amabile– I due fratelli cresciuti nella scuola calcio di Marano di Napoli, con dei trascorsi nelle giovanili di squadre campane, stanno proseguendo il loro percorso lontano dalla propria regione. Emanuele è un centrocampista di piede destro classe ’99 svezzatosi tra Napoli e Salernitana, ma da agosto è diventato un punto di forza del Foggia Primavera. La società pugliese gli ha anche assegnato la nr.20 in vista di un probabile debutto nei prossimi mesi nella serie cadetta. Intanto, dopo essere partito titolare il 9 settembre nel match vinto in casa contro l’Ascoli per 3-2, gioca una gara positiva anche sul campo del Benevento nel match terminato 1-1 sabato scorso.
Salvatore è attualmente un giocatore dell‘Igea Virtus in serie D. Negli scorsi anni il centrocampista ambidestro ha militato prima nei Giovanissimi Nazionali del Siena, poi negli Allievi della Juve Stabia, infine nella Primavera della Salernitana. Negli ultimi dodici mesi il ragazzo ha giocato in prestito in serie D tra Sangiovannese e Savona. Da settembre è un nuovo rinforzo dell’Igea Virtus, società siciliana di Barcellona Pozzo di Gotto, con la quale cerca il definitivo salto di qualità. Nella 1°g. Salvatore ha disputato 12 minuti nella vittoriosa trasferta ottenuta dal suo Igea sul campo dell’Isola Capo Rizzuto. Alla 2°, nello 0-0 interno contro la Sancataldese, subentra al 77′ dando forza e aiuto ai propri compagni. Domenica 17 settembre resta in panchina per tutto l’incontro nel match Nocerina-Igea Virtus terminato 1-1.
Davide Marfella– Un vecchio detto recita:”Chi ben comincia è a metà dell’opera“. E per il portiere ’99 Davide Marfella la stagione tra i pali della Vis Pesaro in serie D è iniziata davvero benissimo. L’ex estremo difensore della Primavera del Napoli, all’esordio il 3 settembre ha alzato un muro invalicabile davanti alle offensive degli avversari della Recanatese parando l’impossibile: risultato 4-0 per la Vis Pesaro! Alla 2°g. la sua squadra ha battuto 2-1 gli abruzzesi de L’Aquila calcio e il confermatissimo Marfella ha dimostrato nuovamente il proprio valore. Domenica 17 settembre la Vis Pesaro vince 1-0 a San Marino, il buon Marfella si impegna nel far restare inviolata la propria porta e nel finale salva il vantaggio dei suoi. E’ un inizio certamente da “urlo”…
Gennaro Ruggiero- Dopo aver esordito in Serie A con la maglia del Palermo lo scorso maggio contro il Genoa, il classe 2000 Gennaro Ruggiero si è trasferito qualche settimana fa nel Torino Primavera. Causa maltempo sabato 9 settembre Samp-Torino non si è giocata, ma sabato scorso parte titolare facendosi sostituire ad inizio ripresa. Il Torino perde 0-2 in casa contro l’Atalanta di mister Brambilla.
Gioacchino Carullo-Mimmo De Marco- Terzino sinistro ’99 il primo, centrocampista ’99 il secondo anch’egli classe ’99, da alcuni anni hanno lasciato la Campania e sono in forza alle giovanili della Virtus Entella. Sabato scorso entrambi hanno disputato tutto l’intero match vinto dalla Primavera contro la Pro Vercelli 3-1.
In foto Davide Marfella. Fonte: facebook
Piero Vetrone