Napoli ed Atalanta forniscono al San Paolo una prestazione che offre alla platea del San Paolo un ottimo spettacolo calcistico, che -purtroppo- nel finale di gara viene inficiato da una decisione contestatissima dai giocatori azzurri, da Ancelotti e De Laurentiis, dell’arbitro e del VAR
NAPOLI-ATALANTA 2-2. Un bel Napoli, sia pur con qualche sbavatura offe una buona prestazione al San Paolo contro l‘Atalanta. Decide l’arbitro Giacomelli che non concede un rigore netto agli azzurri: un fallo in area di Kjaer su Llorente. L’arbitro attende conferme dalla sala VAR e alla fine convalida la rete di Ilicic. Subito dopo l’episodio del rigore non concesso al Napoli e prima della decisione arbitrale al VAR, pareggio dell’Atalanta! Toloi lancia Ilicic che, dimenticato in area da Maksimovic e Koulibaly, con un tiro mancino batte Meret con una conclusione sul secondo palo.
LE PAGELLE DEL NAPOLI:
Meret 5– Grave il suo errore. Il portiere azzurro si fa passare un tiro di Freuler tra le gambe e concede all’Atalanta il momentaneo pareggio. Un tiro tutt’altro che irresistibile permette ai bergamaschi di recuperare un risultato parziale durante un primo tempo in cui il Napoli avrebbe meritato un più ampio vantaggio rispetto all’1-0 di quel momento. Stasera, alla prima vera palla un pochino insidiosa se la fa passare fra le gambe
Di Lorenzo 7 – Ottimo in fase difensiva, restituito al suo ruolo naturale, effettua le sue sovrapposizioni allorquando Callejon si accentra ed agisce da mezala. Manda in crisi Gosens e dimostra che il Napoli non può perdere un terzino di quello spessore quando lo si adatta sula fascia sinistra.
Maksimovic 6,5 – Regala il vantaggio al Napoli con un colpo di testa al 16′ su assist di Callejon. Attento e preciso ricopre il ruolo di centrale con disinvoltura. E’ in leggero ritardo nel salire con la linea difensiva sul gol di Ilicic.
Koulibaly 5.5 – Partita appena sufficiente del senegalese. Distratto sui due goal atalantini. Un preciso, ma centrale colpo di testa, nei primi minuti di gioco, viene neutralizzato facilmente da Gollini. Dovrebbe, forse dedicarsi,maggiormente alla fase difensiva e non insistere con quella propositiva per non essere in ritardo nei ripiegamenti.
Luperto 6 – Schierato da terzino sinistro, opera bene in fase difensiva, tranne un errore commesso ad inizio match. Attento, composto ed ordinato nelle due fasi anche se in quella propositiva si è visto poco.
Callejon 7 – Si accentra spesso ed agisce da mezzala lasciando l’out a Di Lorenzo. Quando si allarga arriva fino al fondo come in occasione del goal del vantaggio del Napoli: offre, con un cross morbido, un assist per il gol di Maksimovic. Non sfrutta una grande occasione da rete, dribblando Gollini che poi para con un gran riflesso il tentativo di realizzazione dello spagnolo. Gran movimento senza palla. Calciatore tatticamente unico ed insostituibile.
Allan s.v. – Infortunatosi ad inizio partita esce dal campo e viene sostituito da Zielinski. Sembra –in attesa di accertamenti- che non sia nulla di grave.
Dal 10′ Zielinski 6.5 – In crescita rispetto alle precedenti mediocri esibizioni, si prodiga con generosità nei ripiegamenti ed opera in modo più che sufficiente anche in fase di filtro a centrocampo.
Fabian 7,5 – Grande prova di Ruiz. Regge, quasi da solo, il centrocampo con compiti di impostazione ed appoggio per gli attaccanti. Suo l’assist per il gol di Milik, con uno splendido passaggio filtrante proietta l’attaccante solo davanti aGollini. Denota tutta la notevole tecnica presente nel suo repertorio.
Insigne 7 – Ottima prova di Lorenzo che, tra le linee, fornisce alcuni suggerimenti spettacolari ai suoi compagni con lanci filtranti. E’ il suggeritore di quasi tutte le azioni offensive del Napoli. Grande occasione con un destro a giro al 59′, che termina di poco fuori.
Lozano 6 – Si presenta con una conclusione, effettuata in perfetta solitudine davanti a Gollini che in uscita neutralizza il suo tentativo, ma era in fuorigioco. Effettua discreti movimenti cercando di trovare la profondità ed apre alcuni spazi per i compagni. Leggero miglioramento rispetto alle precedenti prove.
Dal 58′ Mertens 6 – Entra in campo ed il suo ingesso si avverte subito quando, con un tocco fantastico, mette in condizione Insigne di proporsi al tiro. Lorenzo sfiora il goal. I suoi movimenti sono fondamentali per far saltare gli schemi degli avversari. Molto movimento e dinamismo da parete di Dries.
Milik 7 – Un palo, una traversa, un goal ed un finale di partita in crescendo fanno dimeticare un inizio del match in sordina. Sbaglia, dopo un minuto di gioco, una facile occasione da rete tirando centralmente. Realizza un goal, sfruttando un suggerimento verticale di Fabian, con dribbling su Gollini e tocco in porta di destro. Si muove complessivamente bene, si abbassa ed è utile alle manovre azzurre.
Dall’81’ Llorente Dopo poco dal suo ingresso in campo, subisce il fallo da rigore che doveva chiudere la gara, invece l’arbitro ed il VAR decidono di regalare il pari all’Atalanta.
PER LEGGERE TUTTE LE NOTIZIE SUL NAPOLI CLICCA QUI
San Paolo che scandalo! Edo De Laurentiis tuona: “Dopo stasera il calcio è morto”
Napoli-Atalanta, clamoroso rigore non fischiato a Llorente: Ilicic segna nella stessa azione
Rapina Villa Marchisio, tutti i dettagli dell’accaduto
Sky Sport, Napoli-Atalanta: emergenza difesa, Ancelotti punta su Luperto. La probabile formazione
Gazzetta: “Crisi Lozano? Forse nel Napoli patisce la sovrapposizione con Insigne e Mertens “
Napoli, parla Insigne: “Per questa maglia mi farei ammazzare”
Ancelotti e le sue scelte: dal centrocampo a Lozano
Sky – Sampdoria, scelto il nuovo allenatore: contratto biennale per lui…