La Saces Mapei Coconuda Dike Napoli torna al PalaVesuvio per conquistare due punti importanti per la corsa alle zone alte della classifica. La squadra di coach Ricchini tenterà di recuperare Chiara Pastore, infortunatasi alla mano nella gara di Vigarano, e Martina Fassina che in Emilia non ha preso parte alla gara.
Ospite al palasport di Ponticelli è la Gesam Gas Lucca, squadra giovane che sta disputando un buon campionato.
Questa la presentazione della gara del coach azzurro:
“Abbiamo giocato contro una squadra che ha fatto un’ottima partita e che ha meritato di vincere. Noi abbiamo avuto delle difficoltà soprattutto all’inizio dove loro hanno avuto ottime percentuali. Poi la partita ha preso una piega particolare e non siamo più stati in grado di recuperare. Si è fatta male anche Pastore, eravamo già senza Fassina e gli equilibri sono saltati.
Lucca è una squadra che arriva da una sconfitta casalinga contro La Spezia – continua il trainer partenopeo – e avranno una grande voglia di rivalsa come la abbiamo anche noi. Loro sono una squadra solida e compatta come tutte le squadre di Diamanti. Speriamo di avere il recupero sia di Pastore che di Fassina e di poter affrontare con l’organico al completo la partita. Come squadra siamo cresciuti ed abbiamo avuto dei rallentamenti per infortuni, anche Dacic è stata ferma ieri. Speriamo di recuperarle tutte per continuare il nostro percorso di crescita.
Abbiamo grande voglia di riscattare la partita di domenica scorsa, sarà una bella battaglia. Loro hanno recuperato da un paio di gare Pedersen, una giocatrice importante e di grande livello. Sono una squadra giovane – conclude Ricchini – ma con giocatrici importanti e nel giro della nazionale come Templari e Crippa che quest’estate si è ben distinta ai campionati Europei”.
Chi conosce bene l’ambiente La Mura è Andrade avendo militato per tre stagioni con la maglia biancorossa “E’ stata un’esperienza molto positiva dove c’era un progetto importante ed io sono molto legata ai progetti – esordisce l’ala partenopea – eravamo una squadra che ha fatto davvero bene perché, in tre anni, portare la squadra al top non è per nulla facile. Il primo anno abbiamo fatto i play-out sfiorando i play-off, il secondo anno ci siamo fermati in semifinale mentre il terzo anno abbiamo conquistato la finale. Di più non potevamo fare perché Schio era una squadra davvero forte e difficile da battere. Il massimo che ci si poteva chiedere era solo vincere ma non era facile” .
“Fuori dal campo – continua la portoghese – ho un ottimo ricordo della parte umana con un ambiente sereno e tranquillo. La cosa più bella è stata vedere crescere l’entusiasmo attorno alla squadra, lo sviluppo di un movimento che prima seguiva solo il calcio, almeno quando io arrivai. Poi attorno al basket si creò un bell’ambiente e questa è una vittoria per la pallacanestro in generale quando il palazzetto e pieno e si gioca davanti a tante persone che ti supportano, non c’è nulla di più bello”.
Ex di turno insieme alla Andrade è anche Erika Striulli che ha militato nella formazione toscana per circa un mese:“A Lucca dovevo fare il primo anno di A1 ma la sfortuna è stata più grande della volontà perché mi son dovuta operare ai piedi e sono stata ferma 18 mesi. In ogni caso è un ambiente che conosco bene, è una società da rispettare perché si è costruita negli anni un’identità ben precisa ed è allenata da un buon allenatore”.
La Saces Mapei Coconuda Napoli ricorda che l’ingresso al PalaVesuvio sarà gratuito.
La gara sarà visibile in diretta streaming sul sito della lega basket www.legabasketfemminile.com e sarà trasmessa in differita sul canale del DTT NEW MEDIA lcn 655 martedì 9 dicembre alle h 21.00 .