Sabato pomeriggio in famiglia per il Benevento, in campo sul green di C.da Ariella a Paduli per una gara amichevole a ranghi misti. Auteri mette in campo due squadre speculari, entrambe con il 3-4-3 con i vari reparti ben assortiti. Giallorossi contro bianchi. La grande novità è Bonifazi schierato nel terzetto difensivo della squadra con la seconda divisa degli Stregoni, a completare il terzetto con Lucioni e Mattera. Del Pinto e Cruciani assicurano dinamicità e muscoli, mentre in avanti sono inseparabili Marotta e Mazzeo.
Con la casacca giallorossa il giovane Porcaro dirige il terzetto arretrato con Padella e Mucciante ai lati. Al centro della mediana Vitiello importa e Marano accende motorino. Cissé il riferimento avanzato con Ciciretti e Campagnacci ai lati. Oltre Bianco, ancora out, non c’è in campo Agyei, che assiste da fuori. Questa scelta potrebbe essere il segnale dell’addio del ghanese. Sulle tracce dell’ex Viola c’erano Spal e Modena, ma negli ultimi giorni da Caserta è rimbalzata la notizia di un interessamento dei Falchetti e l’ottimo rapporto tra le due società potrebbe aprire un canale preferenziale.
Cominciano molto bene i bianchi e Marotta è spesso pericoloso ma è Cruciani a sbloccare il risultato. Punizione dal limite calciata dal centrocampista: la sfera rimbalza proprio di fronte Gori che nell’occasione non è impeccabile. La palla sbatte sui guantoni dell’estremo difensore e si insacca dopo aver scheggiato la traversa interna.
Giallorossi poco incisivi, i meccanismi dei bianchi sembrano funzionare meglio, ma la squadra con la prima maglia pareggia grazie alla gentile collaborazione di Piscitelli che si fa soffiar palla da Cissé che insacca.
Marotta sciupa ed i giallorossi si rendono pericolosi in contropiede. Pezzi lanciato alla grande sulla fascia, dal fondo serve un cioccolatino a Cissé che piazza alle spalle di Piscitelli un rigore in movimento. Apprezzabile lo scatto sulla fascia del terzino ex Pontedera, decisivo per il 2-1 per i giallorossi. Da lì cambia completamente l’inerzia della gara, anche se i bianchi riescono a gestire meglio palla, soprattutto grazie alle qualità di Cruciani.
Dopo circa una mezz’ora Auteri sostituisce tra i giallorossi Mucciante, al suo posto De Falco. Lo schieramento tattico così cambia, con un 4-3-3 camaleontico con il vertice di centrocampo, Vitiello, che in fase di non possesso si schiera sulla linea dei difensori che al suo movimento si allargano ai lati: Porcaro centrosinistra e Padella a destra. Gori si rifà dell’errore iniziale con due grandi interventi, prodigioso quello su Marotta. L’ex Salernitana erge il muro contro l’attaccante e ribatte da un metro il tocco a colpo sicuro su assist di un Melara che dimostra importanti segnali di crescita dal punto di vista della condizione atletica.
Il primo tempo termina dopo circa 25 minuti. Nella ripresa Padella commette fallo di mani. Punizione dal limite. Mazzeo dai 20 metri calcia un gran sinistro, palla carica di effetto che si stampa sul palo. Punizione identica a quella calciata un mese fa nella partita amichevole al termine del ritiro capitolino contro il Fiumicino.
A metà ripresa Melara atterra Som in area. Sul dischetto si presenta Cissé che calcia alla destra di Piscitelli. Il portiere intuisce ma la sfera è ben piazzata. Tripletta per l’attaccante guineano.
Sul finale è Campagnacci a siglare il definitivo 4-1: solito movimento dalla sinistra a rientrare e destro dal limite che Piscitelli può solo guardare insaccarsi alle sue spalle.
Circa un’ora e venti di gioco, buoni i ritmi della partita ed entrambe le formazioni provano ad imbastire manovre sulle basi dei dettami di Auteri che alcune volte ferma il gioco per qualche consiglio ai suoi ragazzi. Cissé è letale, Marotta sprecone ed ottime sono le impressioni dei due giovani Bonifazi e Di Molfetta. In particolare, il difensore ex Primavera del Torino, alla sua prima apparizione, dimostra un gran carattere ed una tecnica sopraffina, rarità per un difensore centrale, gestendo il pallone indifferentemente con entrambi i piedi. Buone impressioni anche da Cruciani che ha ormai convinto del tutto Auteri. Piccolo e massiccio ed il suo piede assicura grandi aperture sulle fasce, di quelle che piacciono al tecnico di Floridia e che innestano alla grande gli esterni. L’ex Casertana strappa applausi dal pubblico con belle giocate nello stretto ed importanti tentativi dal limite d’area
Le formazioni:
Giallorossi (3-4-3): Gori; Mucciante (30′ De Falco), Porcaro, Padella; Som, Vitiello, Marano, Pezzi; Ciciretti, Cissé, Campagnacci;
Bianchi (3-4-3); Piscitelli; Bonifazi, Lucioni, Mattera; Mazzarani, Cruciani, Del Pinto; Di Molfetta, Marotta, Mazzeo;
fonte: re sport 24