Federico- Dopo un lungo e brutto infortunio il giovane centrocampista è rientrato in campo domenica scorsa contro la Roma Under 17.
Torniamo per un attimo allo scorso mese di maggio. Durante una seduta d’allenamento del Benevento Under 16 il giovane centrocampista classe 2001 Cosimo Federico subisce un grave infortunio, la rottura del crociato anteriore, occorso proprio circa una settimana prima della sfida play off Benevento-Palermo. Una gara che Federico avrebbe voluto giocare a tutti i costi, ma che tanta avversità gli ha negato. I giallorossi perdono in casa 3-1 e subiscono l’eliminazione ad opera dei rosanero, ma per Federico inizia in quei giorni, tra operazione e successiva riabilitazione, un calvario durato fino a qualche settimana fa.
Federico è cresciuto dai 5 ai 9 anni nella scuola calcio Margiotta di Agropoli. Successivamente ha militato, sempre ad Agropoli, nella Jugend e per un anno anche alla Peluso Academy. Nella stagione 2015/16 si è messo in mostra nell’Under 15 della Paganese e, nell’estate scorsa, viene acquistato dal Benevento per rinforzare l’Under 16 di mister Bovienzo. Dopo un buon campionato trascorso in maglia giallorossa, la dirigenza decide di confermarlo anche per il futuro dimostrandogli, nonostante l’infortunio patito a maggio scorso, di voler puntare molto su di lui.
Finito il calvario, il ragazzi sin da metà settembre inizia a riprendere la sua corsa sul terreno di gioco, effettuando esercizi con la palla, ma spesso tutto ciò avviene durante allenamenti personalizzati, mentre i propri compagni si preparano al campionato. E’ dura per il ragazzo star fuori, ma intanto sprona i compagni che, pronti-via, ottengono 5 vittorie su 5 in campionato conquistando la vetta della classifica. Alla sesta lasciano i 3 punti sul campo dell’Ascoli, mentre domenica scorsa arriva una bellissima prestazione in casa contro la Roma che purtroppo non evita la sconfitta per 3-2 (clicca qui). Ma al 15′ del secondo tempo, sul 3-1 per la Roma, mister Bovienzo decide di lanciare nella mischia il buon Cosimo che sostituisce Di Serio. Arrivano applausi dagli spalti, Federico li ascolta, ringrazia ed entra in campo, in un attimo volano via sei mesi di sofferenze, ma la cosa più importante per lui in quel momento è quella di “accarezzare” la palla con l’unico obiettivo di aiutare i compagni a raddrizzare la gara. Segna Dublino e il Benevento accorcia le distanze, il forcing finale dei campani non basta per pareggiare l’incontro e la Roma esce dal campo con i tre punti in tasca.
Sorride la Roma, ma domenica pomeriggio, anche dopo una sconfitta onorevole, ha sorriso la famiglia del Benevento calcio che ha riabbracciato il giovane n. 10 cresciuto nelle scuole calcio di Agropoli tornato dopo un lungo e grave infortunio a correre in campo assieme alla squadra. Mister Bovienzo avrà ora una freccia in più da valorizzare e utilizzare per raggiungere traguardi sempre più prestigiosi con l’Under 17. Federico, dal canto suo, dovrà impegnarsi giorno dopo giorno negli allenamenti per guadagnarsi il proprio spazio in campo consapevole di far parte di una rosa importante piena di qualità.
Piero Vetrone