Dal futuro di Pippo Inzaghi un valzer di panchine che coinvolgerà anche il Napoli

La crisi del Milan e l’indecisione sul futuro di Inzaghi potrebbe scatenare un vorticoso valzer delle panchine, e non solo in Italia. A scriverlo è il collega Mediaset, Carlo Pellegatti, esperto di casa Milan che analizza la situazione tecnica dei rossoneri da cui potrebbe scaturire una serie di cambi fra gli allenatori. Infatti ad oggi è indubbio che le possibilità che sia lui ancora il tecnico del Milan nella prossima stagione non sembrano elevate. Il candidato italiano più gettonato sembra sempre Montella, a lungo corteggiato da De Laurentiis per un eventuale dopo-Benitez, ma il Milan dovrebbe sborsare 4 milioni lordi di ingaggio piu 5 di clausola rescissoria, che sommati agli ingaggi per Seedorf e Pippo portano a una previsione di spesa di 17 milioni solo per la panchina.

Anche sul fronte Jurgen Klopp, i rossoneri dovrebbero vincere la concorrenza di Napoli e Arsenal. Dopo la lunga esperienza con i Gunners, infatti, l’avventura di Wenger sembra al capolinea a proprio Klopp viene indicato tra i papabili sostituti. Non resta che attendere gli sviluppi fra maggio e giugno. Infatti, solo allora potrebbero aprirsi scenari sorprendenti di tutta Europa, soprattutto in Spagna. Benitez, infatti, piace da sempre al presidente Florentino Peres che ha un rapporto altalenante con Carlo Ancelotti, oggi incredibilmente in bilico sulla panchina madrilena. Rafa però sarebbe anche il secondo obiettivo del Manchester City, deluso dai risultati di Pellegrini. Il vero grande sogno dei citizens, infatti, è uno solo: Pep Guardiola. Dovesse vincere la Champions, il tecnico quasi certamente non lascerà il Bayern. Diversamente la strada sembra segnata: nel 2015 o nel 2016 sarà sicuramente alla guida del City.

Massimo Avino

Massimo Avino

"La prossima volta voglio nascere a Napoli ed essere napoletano a tutti gli effetti" (Lucio Dalla)

View all posts by Massimo Avino →