Giovanili Benevento: di seguito proponiamo una breve analisi dei match delle formazioni Under 15, Under 16 e Under 17 sannite.
UNDER 15- Importantissimo successo dei ragazzi di mister Alessandro Formisano che si sono imposti in casa contro il Frosinone che prima di oggi occupava il secondo posto in classifica a pari merito col Napoli. La partita non ha mai avuto storia con il Benevento che trova subito il vantaggio con Ciaravolo che trasforma un calcio di rigore per fallo su Delli Carpini. Ad inizio ripresa i sanniti raddoppiano sempre su calcio di rigore per un fallo subito stavolta da Garofalo, dal dischetto sempre Ciaravolo non si lascia pregare e supera nuovamente il portiere Renzi. Prima del finale i giallorossi “esagerano” e trovano anche la terza rete con Romanelli, infliggendo una pesantissima batosta agli avversari e scavalcandoli in classifica, ora la settimana prossima c’è il derby sul campo della Salernitana, formazione in grandissima forma con 4 vittorie consecutive.
BENEVENTO: Guerra, Menichino, Andreozzi, Buonaiuto, Tortora, Ciaravolo, Architravo, De Rosa, Delle Curti, Garofalo, Delli Carpini. A disp.: Diglio, Solimeno, Bocchetti, Montanino, Orta, Esposito, Tansella, Romanelli, Alfieri. All.: Formisano.
FROSINONE: Renzi, Perlingeri, Di Bono, Santarpia, De Bernardis, Vitale, Coccia, Selvini, Cifarelli, Rimedio, Vergaro. A disp.: Libera, Pesce, Cervini, Luciani, Simone, Ricci. All. Carinci.
UNDER 16- Pesante sconfitta interna invece per i ragazzi di mister Bovienzo sempre contro il Frosinone, con la partita che ha visto inizialmente il Benevento creare un’importante occasione con una bella iniziativa di Mancino che disegna un’ottima traiettoria direttamente da calcio d’angolo per Di Ronza che non trova la porta. Al 21′ i ciociari trovano il vantaggio con Merola che, servito dal fallo laterale battuto sulla destra, si gira e batte Stasi con un tiro violentissimo. Il Benevento prova a riprendere il pallino del gioco in campo ma la squadra è troppo nervosa, commettendo troppi errori di precisione, così il Frosinone nella ripresa ne approfitta per raddoppiare sempre con Merola. La partita non ha molto da raccontare e così il Benevento non riesce ad approfittare del passo falso del Napoli in casa contro il Pescara per accorciare in classifica.
BENEVENTO: Stasi, Mirabile, De Siena, Federico, Gargiulo, Di Ronza, Mancino, Landolfi, Dublino, Tartaglione, Onda. A disp.: Giuliano, Peluso, Pignatelli, Di Palma, Del Giudice, Sanogo, Riccardi, Monaco, D’Ambra. All.: Bovienzo.
FROSINONE: Capogna, Ventura, Marchetti, Ortenzi, Esposito, Pescosolido, De Florio, Beu, Merola, Antonellis, Veneruso. A disp.: Salvati, Santamaria, Antonellis L., Leonetti, Orchi, Grandi, De Carolis. All.:Marsella.
UNDER 17- A Trigoria non c’è storia contro la fortissima Roma eppure a trovare il vantaggio erano stati proprio i giallorossi di Landaida dopo pochi minuti con un autogol di Falbo ma una doppietta di Del Signore ribalta il risultato prima dell’intervallo. Nella ripresa c’è in campo solo la formazione giallorossa che va a bersaglio altre tre volte, prima con Bouah poi con Barbarossa e nel finale con D’Orazio che fissa il punteggio sul 5-1 finale.
ROMA: Pagliarini, Barbarossa D., Trasciani, Valentino, Falbo, Pezzella, De Angelis, Riccardi, Bouah, Del Signore, D’Orazio. A disp.: Zamarion, Kalaj, Ingrosso, Bartolotta, Borghi, Guehi. All.: Toti.
BENEVENTO: Bruno, Casolare, De Caro, Capuani, Rillo, Cavaliere, Bonavolontà, Eletto, Orefice, Pisano, Santarpia. A disp.: Volzone, Ruocco, Mamabella, Iaquinto, Cuccurullo, Frulio, Bono, Pagliuca, Sabatino. All.: Landaida.
Marco Lepore
