Hojlund guida il ritorno al 4-3-3 dopo l’infortunio di KDB
Il ritorno di Rasmus Hojlund coincide con un nuovo equilibrio tattico per il Napoli, ormai stabilmente impostato sul 4-3-3 dopo l’infortunio di Kevin De Bruyne. Come spiega l’edizione odierna di Repubblica, “niente più Fab Four, riecco il sistema di gioco che il Napoli ha nelle sue corde da tempo”.
Conte ha scelto di affidarsi di nuovo a un modulo più lineare, valorizzando il centravanti danese come riferimento centrale dell’attacco. Dopo lo stop forzato, Hojlund è pronto a riprendere il suo posto al centro del tridente, con il compito di ritrovare quelle sensazioni positive che aveva mostrato con la nazionale, dove aveva brillato con sei gol in quattro partite.
Il quotidiano aggiunge: “Il danese sarà al centro del tridente e proverà a ritrovare le sensazioni smarrite dopo la parentesi con la Danimarca in cui aveva mostrato un grandissimo feeling offensivo. Il biglietto da visita (6 gol in 4 partite) va aggiornato adesso proprio a cominciare dal Como. Hojlund dovrà fare sponda per i compagni ma soprattutto attaccare la profondità con la sua velocità”.
Un ritorno che rappresenta una doppia opportunità: per Hojlund, di riprendere confidenza con la rete, e per Conte, di ritrovare un assetto più riconoscibile in attacco.
Fonte foto in evidenza — Archivio —
PER LEGGERE TUTTE LE NOTIZIE SUL NAPOLI CLICCA QUI
Hojlund: allenamenti in solitaria per velocizzare il recupero dall’infortunio
De Laurentiis: “Volevo già il Napoli nel 1999, ora siamo uno dei club più importanti del mondo”
CONTENUTI EXTRA FIRST RADIO WEB

 
						
				 
                     
                    