Elseid Hysaj ha scritto una lettera in cui saluta il Napoli e ricorda la sua esperienza in azzurro.
Elseid Hysaj è ormai un giocatore della Lazio, ma il giocatore albanese non dimentica il suo passato al Napoli. In occasione del suo addio ha voluto scrivere una lettera, per salutare non solo il club azzurro, ma anche i tifosi che lo hanno sostenuto. Sono sei gli anni in cui Hysaj ha giocato nel club partenopea e nella lettera lo specifica subito.
“Dopo 6 anni è arrivato il momento dei saluti, non mi basta un post per ringraziare tutti ma ci tengo a ringraziare i miei compagni di squadra, la società, i magazzinieri, il grande Tommaso che è un pezzo di storia del Napoli, i fisioterapisti e tutti gli addetti ai lavori. Ringrazio anche le persone che ho conosciuto durante questo periodo, che sono stati tutti meravigliosi e di aiuto nel mio cammino.
Hysaj non ha potuto non ringraziare apertamente i supporters azzurri, ormai entrati nel suo cuore:
“Un ringraziamento speciale che va a voi tifosi che avete fatto sentire come a casa mia, me e la mia famiglia. Siete una città speciale e tifosi speciali, date tanto a tutti quelli che vestono la maglia del Napoli, ma vi dico che per me è stato un onore vestire questa maglia. Per 6 anni ho dato l’anima, ho sempre sudato la maglia, ho sempre cercato di onorare la maglia, l’unica cosa che mi dispiace e non aver festeggiato il mio gol lì con voi con lo stadio pieno”.
Infine il giocatore albanese ha salutato la città utilizzando una consueta espressione napoletana:
“Questo non è un addio, è un arrivederci, come dice la famosa frase ‘quando vai a Napoli piangi due volte, quando arrivi e quando te ne vai”. E’ la verità, è proprio così quindi vi porterò sempre nel mio cuore, ciao guagliò.”
PER LEGGERE TUTTE LE NOTIZIE SUL NAPOLI CLICCA QUI
UFFICIALE – Nuno Tavares all’Arsenal, era stato accostato anche al Napoli
Napoli, non solo Galatasaray: anche il Trabzonspor interessato a Mario Rui
CONTENUTI EXTRA FIRST RADIO WEB
Chi è Jelena Ristic, moglie del campione di tennis Novak Djokovic e madre di Stefan e Tara