PRIMAVERA- Avellino-Bari: terminata l’ultima gara dell’anno

Avellino

Primavera- Al “Posto” di Pratola Serra si è giocata questo pomeriggio, con inizio alle ore 15:00, l’ultima gara del campionato Primavera Tim.

Nell’anticipo della 26esima ed ultima giornata del Campionato Primavera – Girone B – il Bari espugna il campo dell’Avellino per 3-1 e chiude a 30 punti la propria stagione. Gli irpini di mister Cioffi, dal canto loro incassano la diciannovesima sconfitta del Torneo con sole quattro vittorie all’attivo.

Mister Cioffi deve rinunciare a Bongiovanni squalificato, schiera dal primo minuto Alfano e Rizzo in difesa, in avanti giostrano Cozzolino, Arciello e Pizi con il 2001 Mario Strianese, mentre partono dalla panchina il 2002 Potenza, Garofalo 2001 e i 2000 De Martino e Tascone (clicca qui per articolo), il Bari risponde con Lizzano tra i pali, in attacco fiducia a De Palma, Chinapah e Manzari. Mancano Coratella, Portoghese ed altri elementi aggregati alla prima squadra (clicca qui per articolo).

Sin dai primi minuti del match le due squadre giocano una gara equilibrata cercando la rete del vantaggio che pero’ arriva soltanto al 23′ con il classe ’99 Antonio Canale, ex mezzala del Martina Franca allenato nella passata stagione da mister Paradisi. Passano pochi giri di lancette e il Bari raddoppia con Alessio Di Cosmo ex punto di forza dell’Under 17 dei galletti. La gara a questo punto si accende, l’Avellino non ci sta al ko e accorcia le distanze con il difensore Rizzo ex Napoli, da azione nata da calcio d’angolo.

Nella ripresa i biancoverdi spingono sull’acceleratore e con il mobilissimo Lorenzo Pizi si avvicinano al pareggio, ma il risultato cambierà solo alla fine quando Vaccaro, terzino ex Lanciano, porterà a tre le reti per gli ospiti. Soddisfazione anche per Vincenzo Potenza classe 2002 punto di forza dell‘Under 15 di mister Iuliano che al 55esimo ha fatto il suo ingresso in campo con la maglia dell’Avellino bagnando con una bella prestazione il suo esordio in assoluto nella categoria Primavera. Termina, quindi, 3-1 per il Bari una gara che l’Avellino, una volta sotto due di due reti, ha cercato di raddrizzare con tutte le forze senza riuscire nell’intento.

Piero Vetrone