Dopo sue pareggi consecutivi, figli della sfortuna e della poca lucidità sotto porta, il Napoli ritrova gol e vittoria sul campo del Parma. Calano il poker gli azzurri con i gol di Piotr Zielinki, Arek Milik ed Adam Ounas.
Sin dai primi minuti si percepisce la fame di vittoria degli azzurri. Malcuit e Zielinski mostrano la loro superiorità tecnica, per gli esterni del Parma è chiaro che saranno chiamati agli straordinari. Anche Hysaj, schierato a sinistra, accompagna l’azione senza far rimpiangere i titolari Mario Rui e Ghoulam. Il dinamismo di Zielinski viene premiato al 19′ quando un suo tiro piazzato sul secondo palo superando Sepe, distratto sulla conculusione. Il vantaggio del Napoli non cambia l’atteggiamento dei padroni di casa ed agli azzurri riesce tutto. Nei minuti successivi per questione di centimetri non trovano la porta sia Mertens che Callejon. Il belga con un bel tiro al volo mentre lo spagnolo sfiora l’incrocio dei pali con un tiro da fuori. Al 36′ punizione dal limite dell’area di rigore, sulla battuta Callejon e Milik, Sepe piazza una barriera lunghissima. Quest’ultima salta istintivamente nel momento in cui il polacco tocca il pallone ma la sfera non si alza e si deposita in rete con Sepe incolpevolmente battuto questa volta. Gli uomini di Ancelotti gestiscono il doppio vantaggio senza troppa difficoltà e negli ultimi minuti della prima frazione Zielinski sfiora la doppietta personale.
Inizia con un cambio per il Napoli la ripresa, dentro Luperto per Maksimovic. Il copione tattico resta pressoché invariato rispetto al primo tempo. L’intervento del VAR revoca giustamente un calcio di rigore assegnato al Parma al 55′. Arriva anche per Alex Meret l’occasione per mettere in mostra il suo talento, al 60′ lo impegna Gervinho con un tiro preciso e potente da fuori area. Gli azzurri continuano a macinare gioco, le occasioni per il 3-0 passano ancora una volta per i piedi di Mertens. Il tris arriva al 73′, Milik raccoglie un retropassaggio azzardato da parte di Biabany, si porta la palla sul sinistra e da fuori area la piazza nell’angolo basso alla destra di Sepe. Più di un quarto d’ora di partita per Verdi che subentra all’ottimo Zielinski al 75′. Al 78′ invece tocca ad Ounas sostituire Milik. Pochi minuti e il francese conferma il suo momento di forma e di feeling con il gol, chiude a tu per tu con Sepe un’azione da almanacco del Napoli. Ci provano ancora sia Verdi che Mertens ma il match si chiude sullo 0-4.
TOP – Milik
A questo punto è evidente che al polacco piace fare spettacolo. Dategli palle difficile e da fuori area e diventa letale e determinante. Allontana le ombre e le critiche piovute nelle settimane in cui ha sbagliato troppo e torna a riprendersi l’attacco del Napoli sulle spalle. Sniper!
FLOP – Mertens
Bellissima gara da parte di tutta la squadra, davvero difficile stabilire un vero flop. La bilancia tende verso il belga perchè, come nelle ultime uscite, le occasioni per liberare l’urlo che sicuramente ha pronto in gola ci sono state. Lontano parente del realizzatore che ci ha trascinati nelle scorse stagioni. Rialzati!
