Lega Nazionale Dilettanti, stop alle attività fino al 3 aprile! Sibilia: “La tutela della salute deve restare l’obiettivo primario”
Lega Nazionale Dilettanti, stop alle attività fino al 3 aprile! Questo il provvedimento adottato dal Consiglio Direttivo della LND che si è riunito quest’oggi a Roma in sessione straordinaria ed in video conferenza, nel rispetto delle prescrizioni inserite nel dpcm sull’emergenza Covid19.
Il numero uno della LND Cosimo Sibilia ha dichiarato:
“Come Consiglio Direttivo della LND abbiamo ritenuto che non bastasse fermarsi alle prescrizioni contenute nel D.P.C.M. approvato l’8 marzo ma che bisognasse adottare una decisione coerente con il momento che il Paese sta vivendo.
La tutela della salute di tutti coloro che sono impegnati nelle nostre attività, infatti, doveva e deve restare l’obiettivo primario da raggiungere, ma anche il punto di partenza per considerare quale impatto poteva e può avere l’organizzazione delle tante gare che ogni settimana caratterizzano la nostra attività. E’ un contributo necessario che il mondo del calcio dilettantistico italiano deve dare per superare il momento di difficoltà che sta attraversando la nostra nazione”
Per garantire la salute di tutti coloro che operano quotidianamente al servizio del mondo dilettantistico, il Consiglio Direttivo ha inoltre disposto la riduzione dei servizi al pubblico presso tutte le sedi LND, sospendendo tutti quelli connessi all’attività agonistica. Contemporaneamente la salute degli stessi sarà garantita da appositi piani di sanificazione degli ambienti di lavoro.
Tra gli altri provvedimenti assunti dal CD il rinvio del Torneo delle Regioni di calcio a cinque (in programma in Veneto dal 3 al 10 aprile), l’annullamento della fase nazionale del campionato Juniores Regionale e la richiesta al Presidente Federale Gabriele Gravina di sospendere il decorso dei termini previsti dal Codice di Giustizia Sportiva della FIGC, così da evitare eventuali estinzioni dei procedimenti pendenti presso gli organi di Giustizia Sportiva.
Quanto alla sospensione di tutte le attività il Presidente della LND, rivolgendosi a società e tesserati con un proprio messaggio ha evidenziato che
“In termini numerici il movimento calcistico dilettantistico rappresenta il più importante momento di coinvolgimento di persone. Il che, inevitabilmente, significherebbe prevedere la partecipazione di medici, ambulanze, forze dell’ordine, che, ci pare di poter affermare, rappresentano risorse, umane e non solo, che in questo particolare momento è opportuno vengano destinate ad altri e più importanti compiti”
fonte : lnd.it
PER LEGGERE TUTTE LE NOTIZIE SUL NAPOLI CLICCA QUI
Coronavirus, pres. Aic: pronto a proclamare lo sciopero dei calciatori
Lozano, il valore del cartellino cala del 12%: in estate potrebbe andare all’Everton
Spadafora sta con Tommasi ma la Serie A non si ferma, si gioca Parma-Spal
Balotelli si sfoga:”Non voglio giocare, fermiamo tutto”! [FOTO]
Koulibaly via in estate, accordo con De Laurentis. Pronto Milenkovic
Tentativo per Jovic, il Real vuole cederlo
Il Napoli vuole Icardi, pronta la strategia per portarlo in azzurro
Antonio Conte arriva a Torino, si leva l’urlo “Traditore”
VIDEO – Lebron James categorico: “Senza pubblico non gioco”
CONTENUTI EXTRA
Attività giudiziaria ferma fino al 31/5