Under 17 A e B: in questa seconda giornata si sono giocati tre derby, conclusi con le vittorie di Verona e Napoli, mentre quello di Torino è finito 3-3.
Si è conclusa da poche ore la 2° giornata del campionato Under 17 A e B, iniziato la settimana scorsa (clicca qui per risultati prima giornata), e di seguito vi proponiamo una breve analisi dei tre gironi con risultati e classifiche.
GIRONE A
Il derby della Mole termina con il risultato di 3-3, bravi i bianconeri a recuperare il doppio svantaggio. In testa alla classifica a punteggio pieno troviamo Empoli, Spezia e Genoa. Lo Spezia ha superato il Carpi per 1-0 con una grande prestazione difensiva dei liguri, da segnalare la buona partita giocata da Corbo, tra i migliori in campo, l’Empoli ha conquistato i tre punti in casa della Virtus Entella. Prova di forza del Genoa che ha dilagato in casa del Trapani vincendo per 5-0 con le doppiette di Gibilterra, Bianchi e la rete di Malandruccolo, mentre il Sassuolo espugna il campo della Sampdoria con un rotondo 5-2 grazie anche alla doppietta di Aurelio (clicca qui per articolo). Infine il derby toscano Fiorentina-Pisa è stato rinviato a data da destinarsi per i problemi che attanagliano la società neroazzurra.
FIORENTINA – PISA Rinviata a data da destinarsi
PRO VERCELLI – NOVARA 1-2 – 29′ Colla (P), 39′ Kokins (N), 60′ Stoppa (N)
SAMPDORIA – SASSUOLO 2-5 – Giordano (SA), Aurelio (2)(SA), Carrozza (SA), Ghion (SA)
SPEZIA – CARPI 1-0 – 74′ Cerchi (S)
TORINO – JUVENTUS 3-3 – 8′ Campos (J), 12′ Millico (T), 17′ Gonella (T), 44′ Millico (T), 46′ Nicolussi Caviglia (Rig.) (J), 48′ Sbordone (J)
TRAPANI – GENOA 0-5 – Gibilterra, Gibilterra, Bianchi, Bianchi, Malandruccolo
VIRTUS ENTELLA – EMPOLI 0-1 – 44′ Apolloni (E)
Classifica: Empoli 6, Spezia 6, Genoa 6, Juventus 4, Novara 3*, Sassuolo 3, Torino 1*, Pro Vercelli 1, Carpi 1, Pisa 0**, Fiorentina 0*, Trapani 0*, Sampdoria 0, Virtus Entella 0 (**Due gare in meno, *Una gara in meno)
GIRONE B
Il Verona si aggiudica il derby battendo 3-1 il Chievo, invece le due lombarde Atalanta e Brescia passeggiano lontano da casa rispettivamente contro Cesena e Udinese. Il Bologna espugna il campo del Cagliari grazie alla doppietta di Pirreca, mentre la Lazio passa in trasferta contro la Spal. Rinviate sia Cittadella-Milan che Vicenza-Inter, la prima a mercoledì 28 settembre alle ore 15:00, la seconda a data da destinarsi.
CAGLIARI – BOLOGNA 1-2 – 50′ Pirreca (B), 56′ Pirreca (B), 62′ Fini (Rig.) (C)
CESENA – ATALANTA 0-4 -10′ Cambiaghi (A), 13′ Nivokazi (A), 30′ Peli (A), 65′ Pedrini (At)
CHIEVO VERONA – HELLAS VERONA 1-3 – 35′ Costa (C), 51′ Sane (V), 57′ Sane (V), 80’+2′ Turrini (V)
CITTADELLA – MILAN Rinviata a Mercoledi 28 Settembre – Ore 15
SPAL – LAZIO 0-2 – Fontana (L), autogol di Rossi (S)
UDINESE – BRESCIA 0-5
VICENZA – INTER Rinviata a data da destinarsi
Classifica: Brescia 6, Bologna 6, Atalanta 6, Lazio 6, Hellas Verona 3, Chievo Verona 3, Cesena 3, Milan 3*, Cittadella 0*, Inter 0*, Vicenza 0*, Udinese 0, Spal 0, Cagliari 0 (*Una gara in meno)
GIRONE C
Micillo, Messina e Gaetano hanno regalato il derby campano al Napoli contro la Salernitana (clicca qui per l’articolo). Debacle dell’Avellino sul campo della Roma (clicca qui per l’articolo), mentre il Benevento di mister Landaida espugna il campo dell’Ascoli grazie alla rete di Cavaliere. Pioggia di gol in Palermo-Pescara terminata 5-3 per i rosanero che guidano la classifica a punteggio pieno con Napoli e Crotone che ha superato con un rotondo 3-0 il Bari. Vittorie casalinghe per Latina e Perugia rispettivamente contro Ternana e Frosinone.
ASCOLI – BENEVENTO 0-1 – 52′ Cavaliere (B)
AVELLINO – ROMA 0-5 – 2′ Sdaigui (R), 14′ Del Signore (R), 16′ Del Signore (R), 32’pt D’Orazio (R), 56′ Riccardi (R) (giocata sabato)
PALERMO – PESCARA 5-3
CROTONE – BARI 3-0 38′ pt Diletto, 2′ St Diletto, 6 St Falzetta
LATINA – TERNANA 1-0 – 80’+2′ De Vitis (L)
PERUGIA – FROSINONE 2-1 al 26′ pt Torregrossa (P), 6′ st De Cicco (F), 15′ st Filoa (P)
SALERNITANA – NAPOLI 2-3 – 22′ Micillo (N), 32′ Messina (N), 57′Gaetano (NA), 63′ Ferrara (S), 80’+3′ Capaccio (S)
Classifica: Napoli 6, Crotone 6, Palermo 6, Perugia 4, Roma 3, Benevento 3, Frosinone 3, Bari 3, Latina 3, Ternana 1, Pescara 1, Ascoli 1, Salernitana 0, Avellino 0
Giovanni Zangaro