Under 17 Napoli: i partenopei torneranno in campo dopo la pausa natalizia l’ 8 gennaio con la sfida in trasferta a Latina.
Oggi pomeriggio con inizio alle ore 15:00 si è giocato al campo comunale “Monterocco” di Ascoli la sfida valida per la tredicesima giornata del campionato Under 17 A e B tra i padroni di casa e il Napoli. I marchigiani di mister Cerasi sono scesi in campo con la voglia di regalarsi nell’ultimo match del 2016 il terzo posto, provando a scalzare proprio i partenopei. L’ Under 17 azzurra di mister Massimo Carnevale, quest’oggi sostituito in panchina da Gennaro Sorano (clicca qui per articolo), ha raccolto due vitorie nelle ultime due giornate contro Bari e Crotone (clicca qui per articolo) che hanno permesso una rapida risalita in classifica.
Mister Sorano ha dovuto fare a meno per questa trasferta dello squalificato Micillo e degli influenzati Pirone e Coglitore, rimasti dunque a casa e sostituiti dai due ragazzi dell’Under 16 Credentino e Alessio Esposito.
Nel primo tempo le due squadre cercano di non sbilanciarsi e provano a costruire ma rispettandosi tantissimo in mezzo al campo, la prima iniziativa è dei partenopei con Messina il cui tiro termina di poco fuori. Ci provano ancora gli azzurrini prima con Palmieri la cui conclusione trova pronto Colantonio e poi con Senese sempre imbeccato dal numero 11 azzurro, ma il risultato non si schioda dallo 0-0 di partenza.
Nella ripresa un pò a sorpresa l’ Ascoli passa subito in vantaggio col suo centravanti Ventola, che quest’anno è andato a bersaglio anche con la formazione Primavera nella sfida di Coppa Italia contro il Crotone. Lo svantaggio scuote i ragazzi di Sorano che non hanno intenzione di farsi sorpassare in classifica e così dopo una decina di minuti è Gaetano a procurarsi e trasformare il rigore del pareggio. Gli azzurrini non mollano la presa e anche con l’inserimento dalla panchina di Serrano si rendono ancora più pericolosi, prima con Bartiromo e poi due volte proprio col centravanti appena entrato ma la sua mira ancora una volta non è precisa.
Termina quindi in parità tra mille recriminazioni per i partenopei una sfida sì equilibrata ma in cui il Napoli con un pizzico di fortuna e precisione in più avrebbe potuto fare sua meritatamente. Si chiude qui ad ogni modo per gli azzurrini l’anno 2016 con il mantenimento del terzo posto in classifica in solitaria e lasperanza che già dall’ 8 gennaio la squadra possa diventare più cinica nel chiudere a proprio favore le gare.
ASCOLI: Colantonio, Massaroni, Monaco, Ubaldi, Milozzi, Tempestilli, D’Agostino, Capponi, Ventola, Buonavoglia, Di Francesco. A disp.: Novi, Serafini, Reale, Riccardi, Nasic, Aliffi, Esposito, Nepi, Minichillo. All.: Cerasi
NAPOLI: Maisto, Pelliccia, Pizza, D’Alessandro, Bartiromo, Senese, Messina, Illuminato, Energe, Gaetano, Palmieri. A disp.: Schiavone, Manzi, Calvano, Rea, Crispo, Credentino, A. Esposito, Serrano. All.: Sorano
Marco Lepore