Verso l’Atalanta: Conte cambia modulo e gerarchie
Il Napoli arriva alla sfida con l’Atalanta con l’obbligo di voltare pagina. La sconfitta di Bologna, seguita alle parole durissime di Conte nel post-partita, ha reso inevitabile una scossa: la gara del Maradona diventa così un banco di prova identitario, più ancora che tecnico. Serve dimostrare compattezza, ordine e un minimo di certezze dopo due settimane di tensioni e riflessioni.
Secondo il Corriere dello Sport, il tecnico ha scelto di cambiare pelle alla squadra, intervenendo sia sul sistema di gioco sia sulle gerarchie interne: “Il Napoli di Conte: un corpo e un’anima d’acciaio, un’intesa di ferro. Gli infortuni e la sfortuna, nel frattempo, hanno tormentato la squadra anche durante la sosta: l’assenza di Anguissa è una voragine. E allora, rivoluzione: ritorno al passato, 3-4-2-1; riposo per i più stanchi (Politano) e rilancio dei meno coinvolti che significa fiducia (Beukema e Lang). Qualcosa si muove, qualcosa sta cambiando. E tutto per rafforzare il gruppo. Le novità sono un bene: quella di oggi sarà la prima di un ciclo di otto partite tremende fino al 18 dicembre, ventisei giorni decisivi su tutti i fronti, Coppa Italia e Supercoppa comprese”.
Il messaggio è chiaro: si riparte con idee nuove e responsabilità condivise. Conte pretende un salto di qualità immediato, perché da qui a dicembre il calendario concede poco margine d’errore.
Fonte foto in evidenza — Archivio —
PER LEGGERE TUTTE LE NOTIZIE SUL NAPOLI CLICCA QUI
Verso Napoli-Atalanta: Conte pronto ad un cambio di modulo
Altro che cessione, McTominay ha giurato fedeltà al Napoli
CONTENUTI EXTRA FIRST RADIO WEB
