Giovanili Benevento: seconda trasferta consecutiva per l’Under 16 e l’Under 15 sannita, impegnate la settimana prossima sul campo della Ternana.
Oggi era in programma al centro sportivo “Poggio degli Ulivi” la doppia sfida tra i padroni di casa del Pescara e il Benevento, valide entrambe per l’ottava giornata del campionato Under 16 e Under 15 A e B.
UNDER 15- I primi a scendere in campo sono stati i classe 2003, con i sanniti di mister Fusaro che nell’ultimo turno hanno superato per 2-1 l’ Ascoli, sconfitta con lo stesso punteggio invece per gli abruzzesi ad Avellino. Il Pescara di mister Mancini passa in vantaggio al 23′ con una punizione di Leonardo Cerri che, da posizione centrale, insacca alla destra del portiere Diglio. Il pareggio del Benevento arriva al 31′ con Olimpio che, su un cross insidioso proveniente dalla destra, anticipa sia il difensore che il portiere abruzzese. Nella ripresa le due formazioni non si accontentano e vanno a caccia del bottino pieno, ma il risultato non cambierà e così il match termina col punteggio di 1-1.
UNDER 16- Alle 15 è stato il turno dei ragazzi allenati da mister Formisano, fronteggiare gli abruzzesi, che nella categoria Under 16 erano al penultimo posto del girone C. La prima grande occasione dell’incontro è del Benevento al 3′ con Pietroluongo che dalla trequarti prova la conclusione volante, approfittando di un’uscita del portiere Galante, ma l’estremo difensore riesce a salvare con una bella rincorsa sulla linea. Dopo un dominio nel gioco i sanniti trovano il vantaggio al 38′ con Delle Curti che, servito con un morbido cross proveniente dalla destra, insacca di testa battendo il portiere del Pescara. Nella ripresa gli abruzzesi spingono, avendo il pallino del gioco in mano e lasciando agli stregoncini soprattutto la libertà di agire in contropiede. Il pareggio dei padroni di casa arriva al 29′ con Blasioli che su calcio di rigore batte il portiere Romano, tuffatosi sul lato giusto. Passano solo cinque minuti e l’arbitro decreta un secondo calcio rigore per i ragazzi di mister Pesoli, per un atterramento di di Chiarella da parte di Solimeno. Dal dischetto stavolta va Zinni che calcia sull’altro angolo, ma Romano è bravissimo a distendersi e a deviare la conclusione, mantenendo il risultato in parità. E’ la svolta del match, perchè al 38′ Delli Carpini, da posizione centrale al limite dell’area, si gira e disegna una parabola beffarda per l’estremo portiere abruzzese che fa esplodere tutta la panchina giallorossa. Vittoria straordinaria per i ragazzi di mister Formisano, che così consolidano il terzo posto in classifica.
Piero Vetrone