Domenica 23 ottobre il Napoli affronterà la Roma in trasferta in occasione dell’undicesima giornata di campionato.
Domenica 23 ottobre lo Stadio Olimpico della Capitale sarà lo scenario del match tra Roma e Napoli. Si tratta certamente della sfida più attesa dell’undicesima giornata: il fischio di inizio è previsto per le ore 20:45. Da un lato ci sono gli azzurri di Luciano Spalletti che hanno più volte confermato il primato in classifica ed attualmente occupano la vetta con 26 punti. Dall’altra parte ci sono i giallorossi guidati da José Mourinho che occupano il quarto posto con 22 punti. Una vittoria potrebbe sicuramente essere utile ad avvicinarsi al primato.
La Roma in campo
Per la sfida contro il Napoli José Mourinho si affiderà al modulo 3-4-2-1. In porta ci sarà Rui Patricio, assistito in difesa da Mancini, Smalling ed Ibanez. Il centrocampo sarà formato da Karsdorp, Cristante, Matic e Spinzzola. In attacco il tecnico portoghese dovrebbe affidarsi a Zaniolo dal primo minuto. Con lui ci saranno Pellegrini ed Abraham.
Roma (3-4-2-1): Rui Patricio; Mancini, Smalling, Ibanez; Karsdorp, Cristante, Matic, Spinazzola; Pellegrini, Zaniolo; Abraham.
Il Napoli si affiderà invece al modulo 4-3-3. Alex Meret continuerà ad occupare il posto tra i pali. La difesa sarà formata da Di Lorenzo, Kim, Juan Jesus (chiamato ancora a sostituire l’infortunato Rrahmani) e Mario Rui. Altra assenza che potrebbe pesare sarà quella di Zambo Anguissa, anch’egli alle prese con un infortunio. A centrocampo ci sarà infatti Ndombele, insieme a Lobotka e Zielinski. Infine l’attacco sarà formato da Politano, Raspadori e Kvaratskhelia.
Napoli (4-3-3): Meret; Di Lorenzo, Kim, Juan Jesus, Mario Rui; Ndombele, Lobotka, Zielinski; Politano, Raspadori, Kvaratskhelia.
I precedenti
Roma e Napoli si sono sfidate in Serie A per ben 150 volte. I risultati ottenuti in passato sono favorevoli ai giallorossi, ma in genere ci si trova di fronte ad una situazione quasi alla pari. La Roma ha portato a casa 52 vittorie mentre i partenopei hanno vinto per 46 volte. Anche i pareggi sono 52.
L’arbitro designato a dirigere il match sarà Massimiliano Irrati della sezione di Pistoia. La Roma lo ha incontrato 23 volte in Serie A: sotto il suo fischietto ha riportato 12 vittorie, 6 pareggi e 5 sconfitte. Durante la stagione attuale il club ha incontrato Irrati soltanto una volta, quando ha sfidato la Juventus in trasferta e portato a casa un pareggio. Il Napoli ha invece incontrato il direttore di gara per 13 volte. Le vittorie dei partenopei sono state ben 10, insieme ad 1 pareggio e 2 sconfitte.
Maria Marinelli
Fonte foto: Facebook, AS Roma
PER LEGGERE TUTTE LE NOTIZIE SUL NAPOLI CLICCA QUI
Torino: spunta il nome di Petagna per rinforzare l’attacco
Bagni su Kvaratskhelia: “I paragoni con Maradona sono esagerati”
CONTENUTI EXTRA FIRST RADIO WEB
Terremoto di magnitudo 3.4 a nord di Firenze