Il Mattino – Da Suarez a Mammana, lavori già in corso per il Napoli del futuro

Roberto Ventre fa il punto sulle prossime mosse di mercato del Napoli per l’edizione odierna de Il Mattino

Lavori in corso per il futuro: il direttore sportivo Giuntoli sta bloccando i giovani migliori in Italia e all’estero; questa la strategia per restare competitivi negli anni, oltre ai grandi colpi di mercato. Il modello che sta facendo le fortune della Juve da anni e che ora il Napoli ha avviato in maniera concreta acquistando a gennaio Grassi, il promettente centrocampista dell’Atalanta, seguito da tanti club, tra i quali la Fiorentina.

Situazione che si sta ripetendo con Mammana, 20 anni, difensore del River Plate, obiettivo dei viola a gennaio e sul quale si è concentrato nelle ultime ore proprio il ds azzurro, ricevendo di fatto il gradimento del promettente gioiellino argentino. Un passo in avanti decisivo anche se adesso ci sarà da trattare con il club sudamericano per trovare l’intesa economica sulla formula del trasferimento. Sicuramente in questo momento il club azzurro è quello più avanti nella corsa, insieme al Milan che ci punta fortissimo: su di lui anche due club spagnoli, Valencia e Siviglia. La valutazioni di mercato è 10 milioni, Mammana sarebbe un investimento per il futuro, una mossa in attesa poi anche degli eventuali sviluppi futuri legati a Koulibaly.

Il suo agente Satin ha parlato a Radio Crc lasciando aperti tutti gli scenari. «Giro sempre per l’Europa e so di diverse squadre che lo seguono. Sarà lui a decidere cosa fare, anche se potrebbe concludere la carriera in azzurro visto che si trova benissimo. Se invece decidesse di cambiare aria per andare in un club che giochi stabilmente in Champions, allora parleremo con la società di cui bisognerà rispettare la volontà visto che il contratto con gli azzurri scadrà nel 2019. A livello di strutture, il Napoli deve avere il suo stadio, un campo di allenamento di alto livello per paragonarsi ai grandi club». Sul futuro il Napoli è già attivissimo con il lavoro del ds Giuntoli che, nell’ambito della trattativa Grassi, ha strappato all’Atalanta anche le opzioni su De Roon, Conti e Sportiello.

«Le opzioni sono morali nel senso che il Napoli, qualora fosse interessato a qualche nostro giocatore, ha una corsia preferenziale», ha spiegato il ds bergamasco Sartori a Radio Punto Zero, confermando quindi gli ottimi rapporti tra i due club. Andrea Conti, difensore di 22 anni, nazionale under 21, quest’anno ha collezionato 8 presenze con l’Atalanta segnando due gol, al suo primo anno di serie A. Un difensore duttile che può giocare sia da esterno che da centrale ed è nato nel settore giovanile nerazzurro prima delle esperienze con Perugia e Virtus Lanciano. De Roon, olandese di 24 anni, sta facendo bene in questa stagione con la squadra bergamasca, 26 presenze e un gol, rendimento costante. Sportiello è uno dei portieri più affidabili della serie A, 23 anni, lo scorso campionato parò un rigore decisivo a Higuain, un investimento che potrebbe essere importante negli anni.

Un occhio attento anche al mercato europeo, piace molto Suarez il centrocampista spagnolo del Villarreal che segnò il gol decisivo nel match di andata dei sedicesimi di Europa League al Madrigal. Anche lui un giovane, 22 anni, di grandissime qualità tecniche che si è legato l’estate scorsa per 5 anni al club spagnolo. Il Napoli ha numerosi giovani in prestito in Italia, tra questi Roberto Insigne, il fratello di Lorenzo, in forza all’Avellino oggetto del colloquio, insieme a Romano, di ieri a Castel Volturno tra gli agenti Antonio Ottaiano, Fabio Andreotti e Ciccio Della Monica e il direttore sportivo Giuntoli. Nel gruppo è rimasto Luperto che non sta giocando ma che Sarri ha voluto tenere e sta crescendo in gruppo dal punto di vista tecnico-tattico allenandosi con compagni più esperti.

Carmine Gallucci

360 gradi è l'angolazione minima con cui osservo il mondo. Twitter: @CarmineGallucci

View all posts by Carmine Gallucci →