Under 17 Serie C- In archivio anche la quinta giornata di campionato. Di seguito risultati relativi ai soli gironi C e D.
GIRONE C- Ora è ufficiale: le tre squadre che sono ai vertici della classifica sono Fermana, Viterbese e Juve Stabia. I laziali, dopo la bella vittoria ottenuta ai danni della Juve Stabia per 5-2 nello scorso turno di campionato, sono riusciti ad espugnare anche il campo del Gubbio a dimostrazione del fatto che la squadra di mister Livi, in questo momento, è tra le più temibili ed in forma dell’intera categoria. Al Bisceglie resta l’amaro in bocca in quanto, in vantaggio 1-0 sul campo del Fano grazie alla rete di Di Cosola, si fa raggiungere nelle ultimissime battute di gioco gettando al vento 2 punti fondamentali. Intanto, la squadra conquista il primo punto della stagione e si prepara per il 22 ottobre, data in cui alla ripresa del campionato i pugliesi riceveranno la Robur Siena col coltello tra i denti. Si riprende alla grande la Juve Sabia di mister Gianluca Macone che “dimentica” le 5 scoppole subite sul campo della Viterbese e batte l’Arezzo, tra le squadre più in forma fino alla vigilia della 5°giornata (clicca qui per articolo Juve Stabia-Arezzo).
Il Fondi rifila un tris alla Fidelis Andria con i pugliesi che restano così ancora a 0 punti in classifica. Tra le vittorie più importanti spicca sicuramente quella della Casertana sul campo del Teramo. Ottima la prova difensiva dei falchetti di mister Di Nardo che lasciano poco spazio agli attaccanti abruzzesi. Nel primo tempo il Teramo mette alle strette la Casertana sviluppando una maggiore mole di gioco e battendo molti corner senza riuscire tuttavia a trovare il guizzo vincente. Ci prova Calvanese a mettere in mezzo un bel pallone, ma Carponi la mette fuori di poco col sinistro. Nella ripresa è ancora Calvanese a rendersi pericoloso, ma il suo sinistro è smorzato da un difensore. Il Teramo resta in 10 uomini per espulsione del difensore Vinacri per doppio giallo, nel finale ne approfittano i campani che trovano con Porrino la rete da “3 punti”: passaggio filtrante per il neo-entrato, difesa teramana che si addormenta e il “falchetto” non sbaglia davanti al portiere.
Infine, in Toscana termina 2-2 la sfida tra la Robur Siena di mister Voria e la Paganese di mister Sossio Finestra. Apre le danze l’ex Materdei Bottone (clicca qui) per i campani, la Robur ribalta tutto, ma nel finale arriva ancora una volta la rete di Andrea D’Ambra a regalare il definitivo pari ai suoi. Per l’ex Casertana e Benevento è la terza rete in campionato.
FANO-BISCEGLIE 1-1 Di Cosola (B)
GUBBIO-VITERBESE CASTRENSE 0-2 Rizzo (V) Baggiani (V)
JUVE STABIA-AREZZO 1-0 Pistola (JS)
FERMANA-SAMBENEDETTESE 3-1 Niane (F) Piattella 2 (F)
ROBUR SIENA-PAGANESE 2-2 Bottone (P) Battistini (RS) Sersanti (RS) D’Ambra (P)
TERAMO-CASERTANA 0-1 Porrino (C)
RACING FONDI-FIDELIS ANDRIA 3-0 Di Fazio (RF) Murasso (RF) Manca (RF)
Classifica: Fermana 13, Viterbese e J.Stabia 12, Teramo e Arezzo 9, Racing Fondi e Robur Siena 8, Gubbio 7, Paganese 6, Fano 5, Casertana e Sambenedettese 4, Bisceglie 1, Fidelis Andria 0.
Prossimo turno 22 ottobre: tra le sfide più interessanti evidenziamo il derby Casertana-Juve Stabia, ma gli occhi saranno tutti puntati sulla sfida al vertice Viterbese Castrense-Fermana
GIRONE D- A “Torre del Grifo” il Catania di mister Gaetano Bellia batte 2-0 i calabresi del Rende allenati dal tecnico Andreoli. Mister Bellia schiera tra i pali ancora Buemi, in difesa ci sono Castiglia e Calì, a Giuffrida va la n. 7, in avanti confermatissimi il capitano Pecorino, Strano e Licciardiello. Il Rende manda dal 1 minuto in campo i 2002 Gervasi e il n. 10 Trocini. Il primo tempo finisce 1-0 per gli etnei che realizzano il vantaggio con il n. 10 Strano, ad inizio ripresa il Catania raddoppia, ma il gol viene annullato per fuorigioco, ci pensa Licciardiello però a mettere il risultato in cassaforte. Straripante vittoria per 4-0 del Siracusa sul campo del Cosenza, tra i siciliani Leotta realizza due reti. Il Siracusa è al primo posto e ancora non ha conosciuto sconfitte.
La Virtus Francavilla di mister Orlandini coglie il secondo 1-1 consecutivo sul campo di Ceglie Messapica. In vantaggio i brindisini grazie ad una rete del solito Miccoli, nella ripresa Maceri ristabilisce la parità in casa Catanzaro. A seguito di questo segno X, la Virtus Francavilla si porta a -5 dal primato. Ci pensa Morabito a regalare 3 punti d’oro alla sua Reggina che sbanca il campo del Matera, i calabresi mettono così alla spalle la sconfitta di 8 giorni fa maturata in casa per 2-1 contro il Trapani. Il Monopoli batte la Sicula Leonzio, infine il Trapani si piega al Lecce 1-0.
CATANIA-RENDE 2-0 Strano (C) Licciardiello (C)
COSENZA-SIRACUSA 0-4 Leotta (S) Diara (S) Leotta (S) Moceri (S)
V.FRANCAVILLA-CATANZARO 1-1 Miccoli (VF) Maceri (C)
MATERA-REGGINA 0-1 Morabito (R)
MONOPOLI-SICULA LEONZIO 2-1 Patti (SL)
TRAPANI-LECCE 0-1 Rosato (L)
RIPOSA: Akragas
Classifica: Siracusa 13, Trapani 10, Monopoli e Lecce 9, Virtus Francavilla e Catanzaro 8, Rende e Catania 7, Reggina e Akragas 4, Sicula Leonzio 3, Cosenza e Matera 1.
Si torna in campo il 22 ottobre, tra i big-match segnaliamo le seguenti sfide: Siracusa-Monopoli, il derby calabro Reggina-Cosenza e Rende-Virtus Francavilla. Il Catanzaro osserverà un turno di riposo.
Piero Vetrone