L’AVVERSARIO – Il Genoa attende il Napoli per il colpo di coda

L’AVVERSARIO – Il Genoa attende il Napoli per il colpo di coda

 

Dopo due partite di campionato, il Genoa aveva ottenuto quattro punti: pareggio 3-3 a Roma in casa dei giallorossi e vittoria 2-1 in casa contro la Fiorentina. La parentesi positiva del Grifone si chiuse proprio con quella vittoria; i rossoblù hanno ottenuto solo sette punti, nelle successive quindici gare. Si sono susseguiti così gli esoneri di Andreazzoli prima e Thiago Motta dopo.

La squadra è riuscita a mettersi in carreggiata solo a inizio gennaio quando, con mister Nicola in panchina, ha ottenuto sedici punti in tredici gare, l’ultima delle quali a Milano contro i rossoneri prima della chiusura del campionato per l’emergenza Covid-19.

Il ritorno sul campo dopo quasi tre mesi è stato a dir poco imbarazzante: due punti conquistati (2-2 sia a Brescia che ad Udine) nelle quattro gare disputate. Il Genoa è terzultimo in classifica ad un punto dal Lecce che lo precede: 27 punti e seconda peggior difesa del torneo con 58 gol subiti. Numeri che, se non si rimettono a posto, rischiano di far venire gli incubi a dirigenza, squadra e tifosi.

 

IL GENOA IN CAMPO

L’idea di calcio di mister Nicola è il 3-5-2. Questo modulo subisce una variazione nei numeri in fase difensiva poiché diventa un 5-4-1 molto accorto nel chiudere le linee d’attacco avversarie mentre in fase offensiva passa a un più propositivo 3-4-1-2. Il Genoa cerca di giocare il pallone partendo da dietro con Masiello e Goldaniga che cercano di allargare sulle fasce dove corrono Zapata a destra e Biraschi a sinistra oppure si appoggiano su Pandev che si abbassa a centrocampo lasciando spazi per gli inserimenti delle mezzali.

La forza e il dinamismo di Behrami e Schone a centrocampo mantengono l’equilibrio nelle proiezioni offensive della squadra poichè il centrocampista di turno si posiziona dietro le due punte con Pandev che spazia su tutto il fronte offensivo alle spalle di Pinamonti. Nonostante Nicola prediliga il gioco da dietro spesso gli errori in nel fraseggio dei difensori centrali in fase di uscita hanno permesso agli attaccanti di squadre avversarie di potersi rendere pericolosi sotto porta (vedasi partita Genoa-Roma).

Il Napoli deve prendere con le molle questo impegno: c’è in gioco il quinto posto in classifica, risultato impossibile da raggiungere fino a 3 mesi fa.

 

SQUALIFICATI: Nessuno

DIFFIDATI: Ghiglione, Pandev, Zapata, Favilli, Cassata

INFORTUNATI: Ankersen, Criscito, Radovanovic, Romero.

 

La probabile formazione

GENOA (3-5-2): Perin; Zapata, Goldaniga, Masiello; Biraschi, Behrami, Schöne, Cassata, Sturaro; Pandev, Pinamonti.

 

IL NAPOLI A MARASSI CONTRO IL GENOA

I partenopei devono cercare di fare bottino pieno se non vogliono vanificare lo sforzo prodotto fino a questo momento. Il quinto posto diventa obiettivo stagionale per gli uomini di mister Gattuso che si ritroveranno di fronte un Genoa molto accorto e pronto a fare una partita di contenimento per poi ripartire in contropiede. La formazione del Napoli è quasi obbligata negli uomini: Meret in porta con Maksimovic al centro per lo squalificato Koulibaly e Lobotka prenderà il posto a centrocampo dell’altro assente per squalifica, Demme. Mertens dovrebbe agire da punta centrale mentre sugli esterni Politano e Hysaj dovrebbero far rifiatare Callejon e Di Lorenzo. Possibile, inoltre, l’impiego di Elmas dal primo minuto.

Partita che si manterrà in equilibrio fino alla fine con due squadre che non vorranno lasciare nulla per strada.

 

SQUALIFICATI: Demme, Koulibaly

DIFFIDATI: Mertens, Milik, Zielinski

INFORTUNATI: Ospina, Llorente

 

NAPOLI (4-3-3): Meret; Hysaj, Maksimovic, Manolas, Mario Rui; Fabian Ruiz, Lobotka, Elmas; Politano, Mertens, Insigne.

 

I PRECEDENTI

I precedenti a Genova tra le due squadre, tra campionato e Coppa Italia, sono 58

VITTORIE GENOA: 23

VITTORIE NAPOLI: 15

PAREGGI: 20

 

Antonio De Nigro

 

 

PER LEGGERE TUTTE LE NOTIZIE SUL NAPOLI CLICCA QUI

Napoli, parla Carnevali: “Boga non lo vendiamo”

Calciomercato Napoli, domani la risposta di Osimhen: cifre e dettagli

CONTENUTI EXTRA FIRST RADIO WEB

Attacchi informatici, frode informatica e riciclaggio