Napoli-Juventus, Gattuso presenta l’incontro di domani sera. L’allenatore del Napoli parla alla vigilia del big-match del San Paolo
Cosa rappresenta per mister Gattuso Napoli-Juventus? “Tanto, dobbiamo riuscire a dare continuità alla gara con la Lazio. Giochiamo con una squadra che ti fa venire il mal di testa, ha tanti campioni, che negli ultimi 3-4 mesi ha la mano dell’allenatore, palleggia bene. Ci saranno tanti tifosi, dobbiamo provare a fare una grande gara, per cercare l’entusiasmo. Abbiamo visto pure con la Lazio che il San Paolo per noi è importante e quando c’è entusiasmo siamo agevolati”.
Chi può recuperare? “Speriamo di avere a disposizione Maksimovic domani, speriamo di portarlo in panchina. Koulibaly ha fatto un lavoro sulla linea difensiva, speriamo torni settimana prossima. Mertens sta un po’ meglio. Allan ha fatto una risonanza venerdì, c’è ancora un po’ di edema, gli è nato un figlio, una cosa importante, ho deciso di mandarlo a casa perché era giusto così”.
E’ un Napoli diverso dalle scorse stagione, segnale del prossimo anno? “A me non interessa, mi interessa quello di oggi, avere giocatori motivati, disposti a lottare, siamo andati a prendere il capitano del Lipsia capolista e so quanto è difficile il mercato di gennaio. Bisogna lavorare, da quando sono arrivato tutti mi hanno dato disponibilità”.
Politano è molto vicino. “Quando arriverà, se arriverà, ne parleremo”.
Oggi più certezze rispetto alla Fiorentina, accantonato l’esperienza tre e mezzo. “Era una difesa a quattro, abbiamo sempre costruito a quattro puro. La prestazione resta brutta, non me l’aspettavo, la gara con la Lazio è solo un punto di partenza”.
Sul modello Sarri: “Sarri in questo momento è tra i più forti al mondo, ma già 2-3 anni fa, qui ha costruito una macchina perfetta, c’è tanta stima verso di lui, mi piace molto”.
Contro la Lazio si è visto il veleno in campo: “Per me significa dare meno campo all’avversario, fare una corsa in più per il compagno. Con la Lazio ho visto tante cose positive, siamo sulla buona strada”.
Come si mette in difficoltà la Juve? “La Juve palleggia, affronteremo qualità nelle imbucate e nei dribbling. Bisogna capire chi far giocare, chi oscurare, coprire le linee di passaggio. Contro la Juventus è una gara molto complessa”.
Cosa si dice nello spogliatoio alla vigilia? “Io sono spontaneo, verace, non preparo discorsi, quello che mi sento, dico. Domani dirò quello che mi dice il cuore, e la testa, dopo aver visto l’allenamento”.
Su Demme: “E’ uno che semplifica, fa sembrare più semplice tutto. E’ uno lineare, tiene bene il campo, si allena per giocare certi tipi di partite. E’ forte mentalmente, dà equilibrio e tutti sanno che possono contare su di lui”.
Servirà una gara alla Gattuso: “Non basta, se pressi e loro escono dalla prima pressione poi diventa difficile. Non giocano 4-3-3 ma con Dybala sotto punta e devi coprire la linea di passaggio. Serve una gara di squadra, non far giocare chi trova l’imbucata, una via di mezzo non basta”.
Che prospettive per il campionato? “La squadra in questo momento fa fatica, ma per merito della gestione di Carlo è agli ottavi di Champions, poi in semifinale di Coppa Italia, in alcune gare ha dimostrato grande valore ma ci manca continuità. Perciò ho detto non sediamoci dopo la vittoria, ogni volta dopo grandi prove la squadra s’è seduta ed invece serve continuità, far giocare chi sta bene e può dare tutto, Allan ha stretto i denti, ci ha dato disponibilità, ma si vedeva, oggi deve giocare chi sta al 100%”.
Gli acquisti per gennaio o giugno possono rassicurare i tifosi? “E’ un dato di fatto, oggi in Europa il Napoli è quella che ha speso di più, per non parlare di quelli che arriveranno a giugno. C’è continuità, il presidente con tutti i dirigenti sta facendo cose importanti e garantendo progettualità”.
Zielinski anche alto in attacco? “Quello che s’è fatto prima non si può fare copia incolla, bisogna capire se sono funzionali. Il pressing ultra-offensivo, ed è stato un errore anche mio, regala 3-4 giocatori e diventa problematico. Bisogna capire su che direzione bisogna andare, la cosa più importante è che dobbiamo giocare in due fasi, rispettare di più gli avversari. In tante gare abbiamo visto che sulle seconde palle siamo sempre in ritardo, ci allunghiamo spesos, non possiamo sottovalutarlo”.
La vittoria con la Lazio ha portato entusiasmo? “Quando si vince è così, poi bisogna continuare, rompersi le scatole. Vedo gente che si parla di più, si stuzzica di più, questa è la strada”.
S’è preso le responsabilità, ora anche i meriti? “A me piace soffrire, non sono masochista, ma ho questa indole. Le mie scelte sono sempre state forti, non ho problemi a prendermi responsabilità. Ho avuto la fortuna di avere la disponibilità dei giocatori, il mio vissuto mi ha aiutato, giorno dopo giorno hanno visto il lavoro e cosa proponiamo e la squadra fa di tutto per applicare le cose, ma ora bisogna continuare. Bisogna però dire anche le cose brutte, dopo la fine del mercato comincia un’altra stagione e bisognerà dare tutto altrimenti anche io potrò fare scelte borderline, dure. Il mercato fa venire il mal di testa ai giocatori, ora prepariamo questa gara, finisce il mercato e bisogna pensare 24h al Napoli ed alla situazione”.
Si è rivisto il vero Insigne. “Lorenzo deve puntare l’uomo, avere una gamba brillante. Può sbagliare, ma deve provarci, negli ultimi 20 anni fa parte di quei 10 con più talento in Italia, deve giocare quel calcio lì. Se prende palla e torna indietro, non incide, pure se non è 1 e 90, ha un motore importante, ha qualità, deve continuare così. Contro la Lazio ha fatto una grande gara, è forte”.
Percentuale realizzativa: Napoli ultimo e Juve prima: “Siamo tra le prime squadre per quello che produciamo, ma la percentuale realizzativa è bassa. Gli avversari vengono 3 volte giù e fanno un gol. Dobbiamo accompagnare meglio, essere più squadra e cattivi sotto porta. Dobbiamo migliorare molto in fase difensiva, ci siamo fatti 6 gol da soli”.
Lei allenerebbe l’Inter? “Io sono un professionista, ho scritto pagine importanti per il Milan, ho allenato il Milan, ma mai dire mai. Io mi fermo e ragiono. La parola tradimento non è corretta, noi alleniamo, giochiamo. Higuain e Sarri hanno scritto pagine bellissime poi non so cosa pensa la gente”.
Meglio due punti o solo Milik in attacco? “Con due linee da quattro siamo piatti, non copri bene il campo, a volte ci mettiamo 4-2-3-1, bisogna poi capire come tenere l’equilibrio, soffrire il meno possibile”.
PER LEGGERE TUTTE LE NOTIZIE SUL NAPOLI CLICCA QUI
Clamoroso, Raiola ha proposto Insigne all’Inter!
Gattuso attua un piano difensivo per Dybala: l’argentino non lo fa dormire la notte
CONTENUTI EXTRA
Persona travolta e uccisa da treno Fano
Michela Magalli, figlia di Giancarlo, dopo l’incidente del padre: “Uno spaghetto e passa la paura”
Ladro ucciso, Tribunale assolve oste