Arriva la quinta sconfitta stagionale per gli azzurri di Carlo Ancelotti sul campo dell’Empoli. Termina 2-1 una partita che il Napoli non hai mai dato l’impressione di poter dominare.
I primi venticinque minuti sono molto equilibrati, pochissime occasione da una parte e dall’altra. La più pericolosa è sui piedi di Milik che viene servito da Mario Rui, autore di un buona partita, soprattutto nel primo tempo e nel gioco d’anticipo. Gli azzurri faticano a tenere il pallino del gioco, l’Empoli effettua pressing a tutto campo. Ancelotti si lamenta della posizioni di Ounas che gioca troppo vicino a Callejon invece di supportare Milik che spesso resta isolato in avanti. Al 28′ Empoli in vantaggio con Farias che, dopo aver superato Malcuit trova la deviazione fortuita di Zielinski, incolpevole Meret. La reazione del Napoli è impalpabile, al 37′ è Meret che tiene il risultato sull’1-0 compiendo un miracolo un uscita su Caputo. Il Napoli ha grandi difficoltà a trovare l’ultimo passaggio, per fortuna in campo non mancano calciatori con notevoli doti balistiche. Dopo averci provato senza successo in precedenza, Piotr Zielinski trova una bellissima rete dalla distanza e ristabilisce la parità al 44′ del primo tempo. L’Empoli accusa il colpo ed il Napoli chiude in vantaggio la prima frazione sfiorando il vantaggio con un rasoterra di Ounas.
La ripresa non comincia come è stato chiuso il primo tempo, il Napoli è tornato ad essere poco vivace e permissivo. Da un calcio d’angolo generosamente concesso da Meret, al 54′ torna in vantaggio l’Empoli con Di Lorenzo. Corre ai ripari Ancelotti, dentro Mertens e Fabian Ruiz per Ounas e Younes. Il dinamismo del belga ed il fisico dello spagnolo si fanno sentire ma sulle statistiche dei tiri verso lo specchio della porta l’influenza è minima. Napoli a totale trazione anteriore, entra Verdi per Malcuit, Callejon scala nella posizione di terzino. Nonostante l’ex Bologna possa calcare porzioni di campo e lui più congeniali, non riesce a fornire il supporto sperato dal mister. Va sottolineata la determinazione dei padroni di casa, hanno chiuso benissimo le linee di passaggio e spesso hanno triplicato sul portatore di palla. Empoli-Napoli 2-1, esce sconfitto meritatamente il Napoli che, nella testa, non è stato agguerrito quando i toscani.
TOP – Zielinski
Tra i suoi è quello che ha garantito più ordine tattico. Con l’ingresso di Fabian Ruiz ha cambiato ruolo ed il suo apporto è continuato ad essere positivo. Cerca più volte lo specchio della porta, sia nel primo che nel secondo tempo. Viene premiato con un gol da cineteca. Glaciale!
FLOP – Koulibaly
Gioca al fianco di Luperto ed è costretto ad occupare la posizione di centrale di destra. Spesso di trova ad impostare di destro e commette una serie di errori tecnici. Dopo la magia del primo minuto, inizia a giocare un lontanissimo parente del top player che abbiamo avuto la fortuna di ammirare in Italia ed in Europa. Irriconoscibile!